Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Niente regali ma solidarieta' da parte di Mela Val Venosta

Mela Val Venosta, da sempre sensibile alle tematiche sociali e vicina alle persone diversamente abili, per questo Natale 2017 ha deciso di rinunciare alla realizzazione dei classici regali natalizi ai propri dipendenti e partner commerciali al fine di sostenere il progetto "Mobilità in Alto Adige".

VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, assieme alla Comunità Comprensoriale della Val Venosta, scende in campo per un progetto in sinergia pubblico-privato - in linea con la ex L.328/2000, la "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" - offrendo il suo diretto supporto. Il progetto "Mobilità in Alto Adige" consentirà alla Comunità Comprensoriale di dotarsi di un automezzo modificato ed attrezzato che potrà essere utilizzato quotidianamente dai volontari dei servizi sociali per la mobilità di anziani, disabili o persone con difficoltà motorie.

"Mela Val Venosta - si legge in una nota aziendale - promotrice di valori etici solidali ed orientati al bene comune, è orgogliosa di affiancare la Comunità Comprensoriale della Val Venosta e di contribuire a migliorare la qualità della vita di persone in situazioni di svantaggio sociale".
Data di pubblicazione: