
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Vicente Morell (Frutas Morell)
Quest'anno il 90% delle arance spagnole arrivera' dall'Andalusia
Quest'anno a Valencia la qualità delle arance è stata danneggiata gravemente dalle temperature elevate e dalla siccità registrata in autunno. Le condizioni meteorologiche hanno agevolato anche l'arrivo di nuovi parassiti, come il tripide Chaetanaphorthrips orchidii, che ha ridotto i volumi di frutta adatta al mercato del fresco. Ecco perché le società d'esportazione, come Frutas Morell, hanno deciso di acquistare quasi totalmente dall'Andalusia.
Vicente Morell, direttore di Frutas Morell, ha riportato: "In questa campagna il 90% circa della nostra frutta arriverà dall'Andalusia, dato che a Valencia si sta scartando fino al 70% delle arance".
"E' incredibilmente difficile mantenere standard di qualità elevata. L'agrumicoltura valenciana è organizzata in piccole proprietà e vista la minaccia sempre più grande dei parassiti, diventa sempre più complicato trovare una qualità uniforme. Acquistiamo sempre più arance dall'Andalusia e clementine da Castellon, dal momento che sono organizzati in aziende agricole più grandi e permettono di garantire una determinata qualità e standard di scarto ottimali durante tutta la campagna".
Secondo l'esportatore ci sono sempre più parassiti e meno trattamenti approvati per contrastarli. "Quest'anno la cocciniglia bianca-rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii) è arrivata fino alla terza generazione e la mosca mediterranea della frutta (Ceratitis capitata) sta cominciando a rappresentare un grosso problema per le varietà extra-precoci".
L'azienda valenciana, con sede a Sueca, è alla sua terza generazione da quando ha cominciato il suo percorso nel 1940, con il marchio Cordero. Frutas Morell distribuisce i suoi agrumi solo a mercati all'ingrosso, dove i marchi giocano un ruolo importante e dove può distinguersi in termini di qualità e prezzi.
Per Vicente Morell, il requisito principale quando si acquistano arance e mandarini è il sapore. "Prima di tutto si assaggia il frutto e se è buono, la confezioniamo. Vogliamo che i consumatori ripetano l'acquisto. C'è molto in ballo quando concentri i tuoi sforzi nella costruzione di un marchio e la sua reputazione sul mercato. Non c'è margine d'errore".
Vicente ha cominciato la campagna con le arance Navelina e continua con le Navel Foyos, Navel Late e Barberina. "Come regola generale non cominciamo prima di novembre, perché riteniamo che la qualità non abbia ancora raggiunto lo standard desiderato".
"Lo stesso vale per le clementine. Non le commercializziamo prima di novembre, perciò cominciamo direttamente con le Clemenules. Varietà come ClemenRubi o Oronules hanno un prezzo all'origine molto alto e devono essere vendute a quotazioni molto elevate, con il rischio che la qualità non sia sempre buona come ci si aspetta. Oggi il mondo è molto globalizzato e quando la Spagna comincia a inviare mandarini extra-precoci come gli Okitsu e Iwasaki, c'è sempre più il problema di dovere avere a che fare con la presenza dei mandarini tardivi dell'emisfero sud, come i Tango, che non possono competere in termini di qualità".
Hans Tabak di Dutch Green - distributore esclusivo del marchio Cordero nei Paesi Bassi - è soddisfatto dei risultati di questa strategia. "Aspettiamo il tempo necessario, fino a che Vicente ci dice che ci può fornire arance e clementine giuste in calibro e qualità e soprattutto che abbiano un buon sapore".
In Belgio il marchio Cordero viene distribuito in esclusiva tramite l'importatore Van Lier. Vicente Morell ha aggiunto: "Il mio obiettivo è di continuare a crescere solo con clienti che sanno come apprezzare il lavoro che facciamo e sono disposti a pagare le nostre merci in base alla qualità, come fanno Hans Tabal o Van Lier".
In vista della seconda parte della campagna, il settore teme che le gelate registrate all'inizio del mese, con temperature fino a -5°C sia nella regione di Valencia che nel sud dell'Andalusia, potrebbero compromettere la qualità delle varietà tardive, come Navel Late o Valencia Late. "Dovremo essere molto cauti - ha concluso Vicente Morell - e assicurarci di fornire un buon prodotto".
Per maggiori informazioni:
Vicente Morell
Frutas Morell SL
Cell.: +34 660470716
Email: frutasmorellsa@gmail.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "È la prima volta che ci rapportiamo con i Paesi Arabi"
- 2023-10-02 "Siamo i primi e unici esportatori argentini di limoni biologici verso l'Ue"
- 2023-09-29 "Quest'anno fra gli agrumi domineranno i calibri piccoli e medi"
- 2023-09-29 "È arrivato il momento che i produttori che hanno già optato per il mandarino Valley Gold si sentano tutelati"
- 2023-09-28 Nel 2022 il Messico ha prodotto 3.101.099 tonnellate di lime
- 2023-09-27 Quanto sono cresciute le importazioni di arance egiziane in Spagna e nell'Ue la scorsa stagione?
- 2023-09-27 I Succosi presentano la nuova mascotte "Joy"
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"