

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Erbe aromatiche IQF, una tendenza in crescita
La richiesta di erbe aromatiche è stabile, ma negli ultimi 30 anni ha registrato una graduale crescita, in particolare negli ultimi 2-3 anni, in cui c'è stata una rapida crescita della richiesta sul mercato, soprattutto per le erbe aromatiche coltivate in regime biologico. Menta, coriandolo, rosmarino e salvia sembrano essere le scelte più popolari, con una crescita nella domanda che va avanti per tutto l'anno.
In un comunicato stampa Octofrost ha dichiarato: "Solitamente le erbe aromatiche vengono preservate con l'essiccazione, ma per conservare tutte le qualità delle piante, la tecnica di surgelazione rapida individuale (IQF) sta prendendo sempre più piede. Per ottenere erbe aromatiche IQF di buona qualità, i trasformatori devono ricordare che un'attrezzatura di trasformazione ad alto livello è la soluzione.
Dopo essere state raccolte, le erbe necessitano di essere lavate e solo allora sottoposte a surgelazione rapida individuale. Solitamente le erbe vengono trasportate in container pieni d'acqua, che poi vengono svuotati con l'aiuto di un sistema di pompaggio che sottoporrà il prodotto a 3 lavaggi consecutivi.
Per conservare colore, sapore e nutrienti viene raccomandata una surgelazione rapida individuale entro poche ore dalla raccolta.
Scegliere la giusta attrezzatura per la surgelazione rapida individuale
"I trasformatori di erbe aromatiche trovano difficile surgelare rapidamente e individualmente questi prodotti per via della natura leggera delle erbe che le mette a rischio di dispersione al di fuori dello spazio di surgelazione. Questo comporterà un risultato di scarsa qualità e molta perdita di prodotto".
OctoFrost afferma che il suo freezer IQF a tunnel risolve questo problema con le erbe IQF grazie all'utilizzo di ventole a velocità regolabile e alle aerodinamiche ottimali all'interno del surgelatore.
"OctoFrost dispone di diverse zone di surgelazione che in combinazione con le ventole a velocità regolabile creano le giuste aerodinamiche all'interno del tunnel e permettono al prodotto di comportarsi come un liquido. In questo modo il prodotto viene totalmente fluidificato, surgelato rapidamente e conserva una separazione perfetta".
Per maggiori informazioni:
OctoFrost Group
Email: info@octofrost.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I prezzi del succo di mela rimangono elevati a causa della minore produzione e dell'elevata domanda globale
- 2023-09-27 Le aziende di lavorazione della frutta della famiglia Philipp unite da un unico nome
- 2023-09-26 Il prezzo equo è quello che consente a tutti gli attori della filiera di coprire i costi sostenuti e garantire marginalità
- 2023-09-25 Arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy
- 2023-09-22 Accostamento di frutti rari e a rischio di estinzione
- 2023-09-21 L'Ucraina è determinata a diventare un leader globale nelle esportazioni di lamponi surgelati
- 2023-09-21 Fashion week della frutta secca
- 2023-09-19 "Siamo felici per i commenti che i clienti riservano al nostro pistacchio"
- 2023-09-18 Dal 1° ottobre saranno disponibili alla vendita i primi semilavorati di zucca Hokkaido
- 2023-09-18 Specialità del Vesuvio promosse in Italia e all'estero grazie alla pizza gourmet
- 2023-09-14 Rapa rossa, in Italia si lavora per un anticipo di raccolta di due mesi
- 2023-09-14 L'inflazione rallenta le richieste anche nei paesi d'oltroceano
- 2023-09-13 Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco
- 2023-09-12 Il modello di filiera integrata del Gruppo Casalasco guarda alla sostenibilità
- 2023-09-12 La vendita online di ficodindia riduce la distanza tra produttore e acquirente
- 2023-09-11 Aumentano le vendite di composte di frutta in Francia
- 2023-09-08 Il clima in Sicilia ritarda i primi stacchi di melagrane
- 2023-09-07 Festa di fine della campagna 2023 per celebrare il pomodoro San Marzano
- 2023-09-06 Procede bene la campagna del pomodoro da industria sebbene con minori rese
- 2023-09-05 "Quasi nessuna mela per l'industria di trasformazione"