Sipo, sedano bianco in arrivo dalla Spagna
La scelta di Murcia come zona di coltivazione è data dalla maggior sicurezza di ottenere un prodotto commercialmente valido, cosa che in Italia negli ultimi anni almeno per la nostra esperienza non si è potuto ottenere visto l'andamento climatico molto variabile.
Inoltre in questa zona è possibile prolungare il periodo di produzione di quasi due mesi mantenendo quelli che sono i requisiti di sicurezza alimentare. Il cespo è molto sviluppato, le sue coste, specialmente le esterne, sono di color paglierino chiarissimo, quasi bianche, sono invece bianche quelle interne. Le piante di dimensioni medi-piccole e ben bianche rappresentano la tenerezza e la non legnosità del prodotto stresso.
Il sedano bianco si presta maggiormente ad essere consumato crudo, in insalata, in pinzimonio o aggiunto al riso e pasta in insalata; mentre quello verde si presta sia crudo che cotto nelle zuppe, nei minestroni, al forno.
E' importante sapere che questo ortaggio, essendo molto ricco di acqua, si conserva meglio in frigorifero avvolto in un panno umido poiché a temperatura ambiente perderebbe parte della sua acqua. E' suggerito il succo estratto di sedano e carota come ottimo re-mineralizzante ed antireumatico.