Cina: a novembre i porti marittimi hanno stabilito il proprio nuovo record di traffico merci e container

Lo scorso mese i porti cinesi hanno stabilito il proprio nuovo record di traffico delle merci movimentato nel mese di novembre avendo totalizzato 1,05 miliardi di tonnellate di carichi, con un incremento del +3,5% rispetto al precedente record stabilito nel novembre 2016 con 1,02 miliardi di tonnellate.

Il nuovo picco per il mese di novembre è stato tale anche relativamente al traffico movimentato dai soli porti marittimi, nei quali il totale è stato di 702,5 milioni di tonnellate con una crescita del +3,8% sul precedente record di 676,8 milioni di tonnellate ottenuto nel novembre 2016, così come relativamente al traffico movimentato dai porti interni cinesi che a novembre 2017 hanno stabilito il record assoluto mensile avendo movimentato 350,7 milioni di tonnellate, con un incremento del +2,3%% sul precedente record assoluto stabilito nell'aprile di quest'anno con 342,6 milioni di tonnellate e con un rialzo del +3,1% rispetto a 340,3 milioni di tonnellate movimentate nel novembre 2016.

Lo scorso mese i più consistenti volumi di traffico sono stati movimentati dai porti di Ningbo-Zhousan con 78,0 milioni di tonnellate (+5,0% sul novembre 2016), Shanghai con 58,5 milioni di tonnellate (+4,9%), Guangzhou con 48,8 milioni di tonnellate (+6,2%), Tangshan con 44,8 milioni di tonnellate (-1,0%), Qingdao con 42,1 milioni di tonnellate (+1,2%) e Tianjin con 41,0 milioni di tonnellate (-12,8%).

Lo scorso mese i porti cinesi hanno stabilito anche il proprio nuovo record di traffico dei container movimentato nel mese di novembre, record che è tale sia relativamente al traffico complessivo che è stato pari a 20,2 milioni di teu sia al traffico movimentato dai soli porti marittimi che è ammontato a 17,8 milioni di teu che al traffico containerizzato movimentato dai soli porti interni che si è attestato ad oltre 2,3 milioni di teu, tre nuovi record per il mese di novembre che sono risultati superiori rispettivamente del +7,4%, 7,0% e 10,7% sui precedenti tre record stabiliti tutti nel novembre 2016 con 18,8 milioni, 16,7 milioni e 2,1 milioni di teu.

A novembre 2017 i più rilevanti volumi di traffico containerizzato sono stati movimentati dai porti di Shanghai con oltre 3,5 milioni di teu (+10,9% sul novembre 2016), Shenzhen con 2,1 milioni di teu (+0,7%), Ningbo-Zhoushan con 2,0 milioni di teu (+18,4%), Guangzhou con 1,8 milioni di teu (+2,7%), Qingdao con 1,5 milioni di teu (+0,2%) e Tianjin con 1,1 milioni di teu (-5,8%).

Nei primi undici mesi di quest'anno i porti cinesi hanno movimentato complessivamente 11,6 miliardi di tonnellate di merci, con una crescita del +7,0% sul periodo gennaio-novembre del 2016. I soli porti marittimi hanno movimentato 7,9 miliardi di tonnellate di carichi (+6,9%) e i porti interni 3,7 miliardi di tonnellate (+7,3%).

I porti che nei primi undici mesi del 2017 hanno movimentato i più elevati volumi di traffico sono stati Ningbo-Zhoushan con 932,7 milioni di tonnellate (+9,9%), Shanghai con 646,1 milioni di tonnellate (+9,7%), Tangshan con 524,8 milioni di tonnellate (+10,4%), Guangzhou con 518,2 milioni di tonnellate (+9,0%), Qingdao con 465,9 milioni di tonnellate (+1,4%), Tianjin con 462,8 milioni di tonnellate (-8,8%) e Dalian con 418,6 milioni di tonnellate (+4,9%).

Nei primi undici mesi di quest'anno il traffico containerizzato è stato pari a 217,3 milioni di teu (+8,7%), di cui 192,6 milioni di teu movimentati dai porti marittimi (+8,0%) e 24,6 milioni di teu dai porti interni (+14,3%). I primi porti per volume di traffico dei container sono Shanghai con 36,8 milioni di teu (+8,2%), Shenzhen con 23,2 milioni di teu (+5,5%), Ningbo-Zhoushan con 22,8 milioni di teu (+14,3%), Guangzhou con 18,4 milioni di teu (+9,1%), Qingdao con 16,7 milioni di teu (+1,6%) e Tianjin con 13,9 milioni di teu (+4,5%).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.