Questo è il periodo dell'anno in cui UE e Regno Unito sono solitamente un ambiente molto favorevole per il commercio delle uve sudafricane, soprattutto nella stagione attuale. "I volumi europei sono terminati due settimane prima del solito e i volumi precoci in arrivo dal Perù sono più bassi a causa delle inondazioni, mentre le scorte brasiliane sono terminate verso la fine di novembre". A dichiararlo Sila Louw, specialista di vendita e marketing per l'azienda sudafricana AMC Fruit.
Sila ha continuato affermando che grazie al ritardo nelle uve di Orange River, i produttori di uva della Regione settentrionale (centrata intorno a Groblersdal e Marble Hall, Limpopo) hanno avuto un mercato europeo vivace e prevalentemente tutto per loro.
"Abbiamo aspettato molto tempo per far sì che le uve di Orange River sviluppassero il livello di Brix adeguato e ora con volumi più cospicui in uscita nelle settimane 50 e 51, i rivenditori UE dovranno individuare i giusti livelli di prezzo per conservare lo slancio delle vendite nella prima parte di gennaio.
Solitamente dopo Natale si registra un calo nelle vendite, ma ci si domanda quale sarà il livello esatto". Attualmente AMC Fruit sta inviando le uve bianche senza semi Prime, Sugraone e Thompson e le uve rosse senza semi Flame e Magenta, prelevate dalla Namibia e, dalla settimana scorsa, anche dalla regione di Orange River. La prossima settimana si comincerà con una varietà precoce rossa senza semi sudafricana chiamata Ralli. Nel complesso la produzione di uve rosse senza semi è raddoppiata dalla stagione 2012/13, con una forte crescita in tutte le principali zone di produzione.
L'Estremo Oriente è in attesa delle uve Sugraone
Dall'Estremo Oriente ci sono state richieste relative all'imminente raccolta delle uve Sugraone che dovrebbe cominciare nella regione di Orange River. "Al momento il mercato dell'Estremo Oriente non va molto bene per le uve bianche senza semi perché c' è ancora molto prodotto statunitense e alcuni problemi di qualità. Non sono molto incisivi con le uve Prime. Tuttavia, ci aspettiamo che quando gli Stati Uniti usciranno dal mercato e cominceremo a subentrare noi all'inizio dell'anno, le uve Sugraone si inseriranno bene".
Ci sono ancora alcune varietà con semi di valore
"Nel Capo Occidentale si può scoprire che ci sono agricoltori che non abbandonano determinate varietà con semi, come la Victoria, che fornisce una buona resa al produttore ad un prezzo che giustifica la sua presenza in azienda. E' ancora presente un po' di richiesta per varietà con semi dall'Europa. Due paesi che vengono in mente sono la Germania, che acquista e riesporta alcune varietà con semi come la Victoria verso i paesi dell'Europa dell'Est, e la Spagna, con il mercato all'ingrosso di Barcellona, ma lì è più una questione di colore, a prescindere dalla presenza dei semi. Sono in cerca, infatti, di una varietà di uva ad acino grande e dal colore tendente al giallo".
L'azienda AMC Fruit, parte del Muñoz Group, concentra il suo commercio di uve sul settore della vendita al dettaglio del Regno Unito, e anche sui supermercati europei. I volumi vengono indirizzati anche in Russia, dove le uve bianche senza semi sono andate piuttosto bene nelle ultime due settimane, e in Estremo Oriente, Medio Oriente e Canada, per evitare di dipendere troppo dal mercato europeo, per quanto buono sia al momento.
Per maggiori informazioni:
Sila Louw
AMC Fruit
Tel.: +27 21 851 1234
Email: sila@amcfruit.co.za
Web: www.munoz.co.za/
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
I rivenditori europei non dovranno smorzare lo slancio delle vendite dell'uva a gennaio
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 "Le angurie napoletane sono molto apprezzate dai clienti dei supermercati francesi"
- 2022-07-20 I retailer sudafricani hanno ridotto la fornitura di avocado a causa del rallentamento delle vendite
- 2022-07-19 "I rivenditori dovrebbero sfruttare meglio le drupacee e dare maggiore impulso, soprattutto al segmento premium"
- 2022-07-19 Le nettarine si vendono online: packaging da 5, 10 e 15 kg
- 2022-07-13 Conad: Claudio Alibrandi nominato nuovo presidente
- 2022-07-11 Calo delle vendite di prodotti biologici nei supermercati, ma aumentano quelle dirette e presso i piccoli rivenditori
- 2022-07-07 Chiusura Gorillas, anche per Agribologna una notizia improvvisa
- 2022-07-07 Isole Almaverde Bio in controtendenza: semestre positivo e vendite a giugno +11,5%
- 2022-07-06 Addio a Gorillas: la piattaforma di food delivery lascia l'Italia
- 2022-07-01 Coop: un 2021 all’insegna della stabilità
- 2022-07-01 L'inflazione c'è e si sente: andamento dei consumi a maggio
- 2022-06-29 "Se non fosse per il centro-sud, l'e-commerce sarebbe in rosso"
- 2022-06-28 "Grazie a Lidl ortofrutta italiana esportata nel mondo"
- 2022-06-28 La spesa e gli italiani: complessità dei bisogni sempre più difficile da inquadrare
- 2022-06-27 Reportage fotografico sui supermercati finlandesi
- 2022-06-27 "L'etica si ferma alla cassa"
- 2022-06-24 Groupe Casino: telecamere per evitare la carenza di frutta e verdura sugli scaffali
- 2022-06-24 Francesco Pugliese è il nuovo presidente di Agecore
- 2022-06-23 Conad consolida la propria crescita: nel 2021 fatturato arrivato a 17 miliardi di euro
- 2022-06-17 Mandarini per raccogliere fondi per i bambini ricoverati