

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Cipolla della Maremma e aglio rosso maremmano presto saranno DOP e IGP
"L'incontro di oggi – commenta il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna – è il primo passo dell'Amministrazione comunale nel mettersi a servizio del mondo agricolo. L'enogastronomia di qualità è parte integrante della forte attrattiva che esercita la Maremma. Il buon cibo è parte delle nostre radici, quindi, la nostra volontà è quella di salvaguardarne la produzione. Vogliamo mettere l'agricoltura al centro di un meccanismo che porti la Maremma al massimo delle sue potenzialità".
Nello specifico, sono state prese in considerazione tre specie autoctone a serio rischio d'estinzione che, se venissero riconosciute denominazioni d'origine, potrebbero essere riprodotte e salvaguardate: l'aglio rosso maremmano (nella foto in alto a destra), il cece rugoso della Maremma e la cipolla della Maremma.
"L'attenzione sempre maggiore nei confronti di uno stile di vita sano e corretto – continua il sindaco –, insieme alle possibilità che la morfologia e le tradizioni rurali del territorio ci mettono a disposizione, rendono la Maremma il luogo perfetto per lo sviluppo di un progetto come questo. E' necessario creare un brand riconoscibile ed esportabile, competitivo sul mercato globale. L'andamento dei mercati impone all'imprenditore agricolo la necessità inserirsi in nuove fette di mercato e, soprattutto, di garantire ai consumatori l'eccellenza. Dobbiamo valorizzare i nostri prodotti rendendoli unici e garantendone la provenienza e la tracciabilità. Dotarsi di questi strumenti è essenziale per la sopravvivenza e strategico per la crescita del territorio".
La cipolla della Maremma è una specie autoctona e viene coltivata da oltre cento anni, esclusivamente a Massa Marittima. I bulbi vengono selezionati a luglio, conservati al buio fino a ottobre quando vengono posti a dimora.
L'aglio rosso maremmano predilige terreni di medio impasto e teme la siccità, è mediamente sensibile alla salinità. E' una varietà d'aglio di piccole dimensioni, tuttavia molto profumato e di un colore rosso intenso.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 Un'edizione riuscita per la fiera Seed meets Technology
- 2023-10-03 L'aggregazione come punto di forza
- 2023-10-03 La frutticoltura emiliano romagnola piange Jader Bassi
- 2023-10-03 Italian Fruit Village, più aziende a Madrid
- 2023-10-03 Sprechi alimentari, l'ortofrutta ancora in vetta alla classifica
- 2023-10-03 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Anche il Libano ha bisogno di serre per la salute e la sicurezza alimentare
- 2023-10-02 Verisem torna in vendita
- 2023-10-02 CPR System Iberia presenta la cassa smart REDEA
- 2023-10-02 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Italia: primo Paese, dopo la Spagna, per presenza di espositori
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata