

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
India: i cicloni nella zona occidentale stanno devastando la produzione di uve di questa stagione
I produttori di tutta l'India stanno sperimentando una stagione terribile. Pratik Mutha della Agrion Overseas Private Limited ha dichiarato: "Possiamo dare la colpa al cambiamento climatico per questi cicloni devastanti. Molti i danni causati alle nostre uve precoci che vengono destinate all'Europa. Stiamo sperimentando una riduzione del 50% per i primi arrivi e questo determinerà un ritardo nella stagione".
Foto: The Indian Express
La varietà principale d'esportazione per l'India è l'uva bianca senza semi, anche se il paese esporta in Europa anche volumi più piccoli di altre uve di vari colori. Il ciclone lascerà un vuoto sul mercato. "La concorrenza dal Sudafrica, che sta registrando quantità e prezzi stabili, probabilmente riuscirà a colmare la carenza. I produttori indiani, invece, avranno a disposizione solo uve la cui qualità sarà sufficiente solo per il mercato interno".
Per il prossimo anno ci aspettiamo una stagione non proprio buona. Il governo ha già emesso avvisi e previsioni sulla possibilità di piogge nei prossimi mesi. "Gli agricoltori - ha concluso Mutha - devono cominciare a prendere precauzioni immediatamente per proteggere la qualità dei loro ortofrutticoli".
Per maggiori informazioni:
Pratik Mutha
Agrion Overseas Private Limited
Whatsapp: +91 909 666 5577
Skype: muthapratikg
Email: pratik@agrion.in
Web: www.agrion.in
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"