

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Rese per ettaro maggiori portano a un surplus
Nuovo rialzo per prezzi e richiesta di insalate da pieno campo
Attualmente le quotazioni al chilogrammo variano tra 2 e 2,50 euro. Tra due settimane, tuttavia, torneranno a quota 3-3,50 euro, secondo Carlos Novo, direttore vendite e account manager per la Cooperativa di produttori Pfalzmarkt. "Attualmente le vendite sono piuttosto difficili. C'è più prodotto di quanto ne possiamo vendere. Di conseguenza, siamo costretti a stoccare temporaneamente le quantità eccedenti o scegliamo di astenerci dal raccoglierle, lasciando il prodotto nei campi".
Condizioni climatiche
Per riuscire a compensare le condizioni climatiche variabili, molti agricoltori hanno coltivato più del solito quest'anno, in modo da potere essere certi di avere prodotto a sufficienza per servire il mercato e restare competitivi. "Negli ultimi anni - ha detto Novo - i produttori hanno affrontato una carenza di fornitura causata da danni dovuti a neve e gelo. Quest'anno le rese per ettaro sono piuttosto grandi ed è per questo che è disponibile più prodotto". Oltre a questo, l'insalata da pieno campo francese e italiana ha un prezzo molto basso al momento, 1,70-1,80 euro/kg.
Nonostante questa situazione negativa, secondo Novo le previsioni non sono in realtà così drammatiche. "Sospetto che le quotazioni aumenteranno a 3-3,50 euro intorno a Natale. Il clima in questa regione diventa freddo e asciutto, con temperature di circa 0 °C, ideali per l'insalata da pieno campo". A Nord, tuttavia, ci saranno più problemi. Secondo le ultime previsioni meteorologiche, lì le temperature dovrebbero diminuire al di sotto dello zero.
Pfalzmarkt
La Cooperativa di produttori Pfalzmarkt è una dei collettivi agricoli più importanti nella Germania meridionale. A seconda della stagione, le operazioni commerciali vengono movimentate da circa 5 produttori di insalate da pieno campo, con una capacità totale disponibile di oltre 200 ettari di terra coltivata. Altre verdure comprendono lattuga, peperoni, pomodori e carote.
Per maggiori informazioni:
Pfalzmarkt für Obst und Gemüse eG
Neustadter Str. 100
67112 Mutterstadt
Tel.: +49 (0)6231 408/0
Email: c.novo@pfalzmarkt.de
Web: www.pfalzmarkt.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti id i ritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano