Nei primi 10 mesi del 2017 in crescita i traffici delle merci nei porti di Napoli e Salerno

Nei primi dieci mesi del 2017 il porto di Salerno ha movimentato 12,6 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +16,8% rispetto a 10,8 milioni di tonnellate nel periodo gennaio-ottobre dello scorso anno. Le merci allo sbarco sono ammontate a 6,4 milioni di tonnellate (+21,1%) e quelle all'imbarco a 6,1 milioni di tonnellate (+12,6%).

La gran parte del traffico movimentato globalmente dal porto salernitano è costituita da merci varie che nei primi dieci mesi di quest'anno si sono attestate a 12,5 milioni di tonnellate (+16,8%), di cui 7,0 milioni di tonnellate di rotabili (+23,7%), 4,6 milioni di tonnellate di merci containerizzate (+11,7%) totalizzate con una movimentazione di contenitori pari a 373mila teu (+15,2%) - di cui 278mila pieni (+15,6%) e 12mila vuoti (+14,3%) - e 842mila tonnellate di altre merci varie (-3,4%). Nel settore delle rinfuse solide il traffico è stato di 107mila tonnellate (+13,1%).

Relativamente al porto di Napoli, che come Salerno è gestito dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, l'ente non ha reso noto il volume totale delle merci movimentato nei primi dieci mesi del 2017, ma solo dati sulla movimentazione dei container e sul traffico dei passeggeri e delle rinfuse liquide.

Nel porto napoletano il traffico containerizzato è stato pari a 429mila teu (+7,5%), di cui 222mila teu allo sbarco (+8,8%) e 208mila teu all'imbarco (+6,1%). Complessivamente i contenitori in trasbordo sono stati 24mila (+425,2%), mentre il traffico di import-export è stato di 406mila teu (+2,7%), di cui 319mila teu pieni (+3,6%) e 86mila teu vuoti (-0,6%).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.