

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Nei primi 10 mesi del 2017 in crescita i traffici delle merci nei porti di Napoli e Salerno
La gran parte del traffico movimentato globalmente dal porto salernitano è costituita da merci varie che nei primi dieci mesi di quest'anno si sono attestate a 12,5 milioni di tonnellate (+16,8%), di cui 7,0 milioni di tonnellate di rotabili (+23,7%), 4,6 milioni di tonnellate di merci containerizzate (+11,7%) totalizzate con una movimentazione di contenitori pari a 373mila teu (+15,2%) - di cui 278mila pieni (+15,6%) e 12mila vuoti (+14,3%) - e 842mila tonnellate di altre merci varie (-3,4%). Nel settore delle rinfuse solide il traffico è stato di 107mila tonnellate (+13,1%).
Relativamente al porto di Napoli, che come Salerno è gestito dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, l'ente non ha reso noto il volume totale delle merci movimentato nei primi dieci mesi del 2017, ma solo dati sulla movimentazione dei container e sul traffico dei passeggeri e delle rinfuse liquide.
Nel porto napoletano il traffico containerizzato è stato pari a 429mila teu (+7,5%), di cui 222mila teu allo sbarco (+8,8%) e 208mila teu all'imbarco (+6,1%). Complessivamente i contenitori in trasbordo sono stati 24mila (+425,2%), mentre il traffico di import-export è stato di 406mila teu (+2,7%), di cui 319mila teu pieni (+3,6%) e 86mila teu vuoti (-0,6%).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per 9 settimane anche nel 2023
- 2023-09-26 Stallo per la piattaforma logistica di Taranto
- 2023-09-25 Auto-Guided-Vehicle per lo spostamento delle pedane all’interno dei magazzini
- 2023-09-25 Porto di Taranto: lo scorso mese il traffico delle merci è aumentato del 6,9%
- 2023-09-22 Calano a doppia cifra i noli container tra Cina ed Europa
- 2023-09-21 Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia
- 2023-09-21 Porto di Algeciras: ad agosto movimentati 424mila container (+1,5%)
- 2023-09-21 "In futuro, gli armatori avranno tutto l'interesse a non fare più scalo nei porti europei"
- 2023-09-20 Nasce un portale sul trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
- 2023-09-19 Porto di Barcellona: prosegue il rilevante calo del traffico dei container
- 2023-09-19 Nel secondo trimestre in calo il traffico delle merci nei porti campani
- 2023-09-18 La galleria stradale del Gottardo riaprirà la sera del 25 settembre
- 2023-09-18 Noli marittimi dei container giù del 7% a metà settembre 2023
- 2023-09-18 Stabile il cargo aereo la prima settimana di settembre
- 2023-09-15 La Svizzera autorizza il nuovo terminal intermodale di Basilea
- 2023-09-13 Il traforo stradale del San Gottardo chiusa per crepa nella galleria
- 2023-09-13 Canale di Suez: a luglio notevolmente attenuato il trend di crescita del traffico
- 2023-09-12 Sotto lo stesso tetto una stazione di confezionamento portuale, un magazzino refrigerato e un deposito container
- 2023-09-12 Canale di Panama: nel secondo trimestre il numero di navi transitate è sceso del 4,1%
- 2023-09-12 Affondano ancora i noli marittimi dei container