F.lli Ferrera: curare produzione e commercializzazione in proprio per garantire al massimo i clienti
Melanzana Az. Agr. F.lli Ferrera
Ci troviamo a Marina di Ragusa, in piena 'fascia trasformata', qui l'Azienda agricola F.lli Ferrera si estende su una superficie di circa 11 ettari, dove produce esclusivamente ortaggi biologici in serra. Comprese le ragioni salutari della scelta, i fratelli Ferrera iniziarono a praticare agricoltura biologica nel 1997, cambiando metodo di produzione (fino a quel momento basato sul convenzionale controllato).
Sopra e sotto: lavorazione melanzana.
"Oggi la nostra azienda, al fine di garantire la conformità e la qualità del prodotto commercializzato - prosegue Massimo, che gestisce l'azienda assieme al fratello Giovanni - svolge un monitoraggio continuo sulla produzione e sulla lavorazione ed è in possesso delle certificazioni GlobalGAP, rilasciate dalla DNV e QC&I. Abbiamo capito che la qualità non va solo prodotta ma anche certificata, per essere appetibili nei confronti dei clienti di una certa importanza".
Massimo Ferrera
Un tempo, i fratelli Ferrera conferivano i propri prodotti nei vari magazzini in zona, ma crescendo è nata l'esigenza di averne uno proprio: così nel 2007 è stata realizzata una struttura adiacente alle serre. Ora gli ortaggi vengono esclusivamente lavorati presso il magazzino dell'azienda, dove personale specializzato provvede alla selezione del prodotto, alla calibratura e al confezionamento dello stesso.
Le tipologie di packaging vanno dagli imballaggi in cartone, nei vari formati, al flowpack. L'Azienda agricola F.lli Ferrera punta alla massima qualità, per cui è molto attenta alle richieste dei propri clienti, cercando di soddisfare al meglio le loro esigenze.
"Oltre alla melanzana, la nostra azienda produce peperoni, zucchine cetrioli e pomodoro ciliegino, datterino, oblungo, tondo liscio e tondo a grappolo - continua l'imprenditore agricolo - Da quest'anno abbiamo inserito altre varietà di pomodoro, quali il mini oblungo e il costoluto".
Videointervista a Massimo Ferrera
Di seguito i periodi di produzione per prodotto
Peperoni
Colori disponibili: rosso, giallo e verde. Periodo di raccolta e disponibilità: 10-15 dicembre con 4 – 6 pedane settimanali fino alla fine del mese di marzo dove si prevede il raddoppio della produzione a seguire fino a metà luglio dove terminerà. La produzione ammonta a 175 ton annue.
Zucchina
Inizio raccolta intorno il 20 dicembre, ma viste le temperature invernali di quel periodo, fino alla fine del mese di gennaio si avrnno non più di 7 – 8 pedane disponibili a settimana. Aumenteranno gradualmente fino ai mesi marzo e aprile con 13 – 15 pedane settimanali. Con la zucchina, solitamente, l'azienda riesce anche a coprire tutto il mese di maggio, per poi estirparla e iniziare nuovamente a dicembre. La produzione ammonta a 16 ton annue.
Pomodoro ciliegino e datterino
Non vi sono grosse quantità, ma comunque non si verificano periodi vuoti durante l'anno. Dai primi di novembre fino a metà luglio, l'azienda ha una disponibilità da minimo 3 fino a un massimo di 7 pedane settimanali per articolo. La produzione ammonta a 100 ton annue.
Pomodoro tondo singolo e grappolo
Per queste tipologie di articolo le quantità sono maggiori. Si entra in produzione entro il 10 novembre con una disponibilità di 8 pedane settimanali che raddoppiano, condizioni climatiche permettendo, dai primi di marzo fino a metà luglio. Riguardo al mini oblungo e costoluto, l'azienda non è ancora in grado di fornire dati certi, non avendo un precedente assodato a cui riferirsi. La produzione ammonta a 500 ton annue.
Melanzana
La produzione ammonta a 500 ton annue.
"Desidero precisare - conclude Massimo Ferrera - che tutti gli articoli che commercializziamo, sono prodotti e lavorati esclusivamente all'interno della nostra azienda. E' un elemento che ci contraddistingue, perché lavorare e commercializzare solo la nostra produzione, ci permettere di offrire ai nostri partner commerciali la massima garanzia".
Contatti:
Az. Agricola F.lli Ferrera S.S.
Via Caboto, n. 38
97010 - Marina di Ragusa (RG) ITALIA
Tel.: +39 0932852452
Tel.2: +39 3208830099
Fax: +39 0932852662
Email: [email protected]