
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Attualmente distribuiti 7.000-8.000 cesti di frutta alla settimana
Fruitful Office: frutta fresca al cliente, sul posto di lavoro
Con un volume settimanale di vendita che va da 7.000 a 8.000 cesti di frutta, la Fruitful Office Germania è una società fiorente. Reuss vede in essa molto potenziale. "Se confrontiamo le nostre vendite con l'Inghilterra, siamo ancora un po' indietro. Ma la Germania è tre volte più grande dell'Inghilterra".
Secondo l'amministratore delegato, sono già state prese in considerazione nuove misure di espansione. "Recentemente abbiamo avuto 10 tipi di mix di noci in offerta. Stiamo anche verificando se siamo in grado di offrire assortimenti biologici in futuro, ma in questo momento è ancora un segmento di nicchia".
L'amministratore delegato Enzio Reuß della Fruitful Office. Cesti di due dimensioni: da 40 e 20 porzioni.
Fase iniziale
I punti di consegna della Fruitful Office sono attualmente disponibili in ogni angolo della Repubblica Federale: Francoforte, Berlino, Essen, Hannover, Karlsruhe e Monaco. E ne sono previsti altri due. Il modello di business, originariamente avviato nel Regno Unito, è semplice ma di successo. "Il nostro vantaggio è anche che abbiamo il magazzino e il nostro personale in ogni punto di consegna. Questo ci consente di fornire ditte, con sedi diverse, in modo economicamente vantaggioso e con una sola fattura. Burberry, ad esempio, è un nostro cliente importante: la società è rappresentata in tutta Europa e viene rifornita da noi anche fuori dalla Germania, nel Regno Unito, in Benelux e Irlanda".
Dopo la nascita della filiale tedesca nel 2011, la Fruitful Office si trovava principalmente nel Frankfurt Frischezentrum. "La fase iniziale era duplice: il modello di business esisteva dal 2006 nei Paesi Bassi e in Gran Bretagna, da parte nostra abbiamo ampliato l'azienda in Germania, passo dopo passo, senza capitale esterno - ha detto Reuß - E' stata dura: ero seduto da solo al Frischezentrum e chiamavo solo le società di Francoforte e dintorni. Dopo tre anni, seguì il trasferimento alla periferia di Francoforte, in un luogo più flessibile con possibilità di trasformazione".
A Francoforte, vengono raccolti i cesti vuoti e poi riempiti con frutta fresca.
Porzioni
Insieme alle campagne nutrizionali come "Cinque al giorno", l'interesse per la frutta in ufficio è cresciuto. La cosa principale è che i clienti sanno esattamente di cosa hanno bisogno ogni giorno. L'azienda non lavora con il peso, ma con le porzioni o gli importi per persona. Ci sono due formati nel programma: uno comprende 20 porzioni e uno 40, con una porzione di un pezzo (pera, mela) o una manciata (uva, prugne). "In questa maniera vogliamo solo dare al cliente un mezzo per calcolare la quantità di frutta: il nostro obiettivo principale è quello di offrire loro almeno un frutto al giorno".
Ma è una grande sfida garantire sempre la qualità. La Fruitful Office affronta anche fattori come gli eventuali danneggiamenti e gli embarghi commerciali. Tuttavia, i prezzi dei cesti rimangono gli stessi per tutto l'anno. "Abbiamo stabilito contratti di vendita e linee dirette con cooperative italiane di produttori per consentire un trasporto breve. Le banane sono un po' più difficili, quindi ci affidiamo agli importatori. Tuttavia è importante per noi non dare problemi di prezzo al cliente. E più cesti acquisti, più sarà basso quello unitario".
I veicoli dell'azienda per le consegne. Di recente, è stato messo in circolazione il cinquantesimo veicolo. "Un'altra pietra miliare", ha affermato Enzio Reuß.
Molto invitanti
I cesti di frutta continuano a prevalere, ma anche le scatole da spedizione sono molto diffuse. Queste ultime sono imballate nel Regno Unito e vengono inviate direttamente ai clienti. "Ci sono molte differenze tra i cesti e le scatole: in primo luogo c'è l'aspetto, poiché i cesti sono ovviamente molto invitanti, in secondo luogo la quantità di frutta, perché le scatole, naturalmente, ne contengono di più. Infine la flessibilità è maggiore con i cesti. Come servizio aggiuntivo, li consegniamo personalmente ad ogni piano in modo che i nostri clienti non debbano preoccuparsi di nulla. Inoltre, abbiamo meno controllo sulle scatole. Cerchiamo di garantire una consegna al giorno, ma dipendiamo in parte dal fornitore".
I cesti della Fruitful Office sono molto invitanti
Per maggiori informazioni:
Enzio Reuß
Fruitful Office GmbH
Dieselstraße 37 - 60314 Frankfurt
Tel.: +49 (0)69 43008208-0
Email: enzio@fruitfuloffice.de
Web: www.fruitfuloffice.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Ci sentiamo pronti per avviare lo sviluppo internazionale sui principali mercati ortofrutticoli"
- 2023-09-29 "Regolamento packaging: servono buon senso e un approccio scientifico, non ideologico"
- 2023-09-29 Le OP protagoniste nella sostenibilità
- 2023-09-28 "Questa alleanza segna un passo importante verso la protezione e il rafforzamento del settore ortofrutticolo globale"
- 2023-09-27 L'Associazione lituana dei produttori di ortaggi entra a far parte di Europatat
- 2023-09-27 Recuperare ortofrutta da donare a famiglie in difficoltà
- 2023-09-26 "Dobbiamo essere più audaci e coraggiose, per un cambiamento nel settore"
- 2023-09-25 Il valore aggiunto delle esposizioni collettive nelle fiere internazionali
- 2023-09-22 "La digitalizzazione offre soluzioni sicure e pulite"
- 2023-09-21 "Aiutateci a finanziare la ricostruzione dei villaggi marocchini"
- 2023-09-21 Nazario Battelli e Alessandro Dalpiaz confermati vice presidenti
- 2023-09-20 Il progetto "OrtoRomi per la scuola" torna con le attività esperienziali in presenza
- 2023-09-20 "Il settore ha una carenza cronica di figure che si occupano di qualità"
- 2023-09-19 "Aiutiamo i coltivatori di 17 Paesi a portare i loro prodotti sul mercato"
- 2023-09-18 Obiettivo: portare cento buyer dall'India
- 2023-09-15 Per le IGP e le DOP in arrivo 25 milioni di euro
- 2023-09-15 La fusione tra società come scelta strategica per mantenersi competitivi
- 2023-09-13 Un approccio collaborativo e basato sui dati attrae gli acquirenti di prodotti africani
- 2023-09-13 Un impegno per la sostenibilità che nasce da radici salde e profonde
- 2023-09-12 "Forniamo la gamma completa a molti clienti di destinazioni lontane"