

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di un grossista di Düsseldorf
Vendite di agrumi in aumento
"La Blue Orange è leggermente più dolce rispetto agli altri marchi nella nostra gamma di prodotti, ovvero le clementine Tobsine e Malin. La clementina Tobsine è il prodotto più venduto, con circa 1.000 casse a settimana. Questa varietà è sul mercato da così tanto che i clienti ormai sanno cosa ottengono". La differenza di prezzo tra i marchi è limitata. Le clementine Blue Orange ottengono 14 euro alla cassa (circa 7,5 kg) e le Tobsine 18 euro (per cassa da circa 10 kg). Tutti i marchi sono prodotti in Spagna.
Il magazzino della Becker & Wermelskirchen: Hoffmann mostra le clementine Blue Orange nella foto a sinistra, e le Malin in quella a destra in alto. In basso a destra un pallet di Blue Orange.
Espansione della gamma
Questo è il primo anno in cui la società all'ingrosso con sede a Düsseldorf ha incluso le clementine Blue Orange e Malin nella sua gamma. Prima vendeva solo le clementine Tobsine. Hoffmann ha continuato: "Vendevamo già le arance a marchio Blue Orange e ne abbiamo notato la popolarità tra i nostri clienti. Ecco perché abbiamo deciso di espandere la nostra gamma includendo anche le clementine. L'operazione ha avuto successo con i nostri clienti". Secondo Hoffmann l'interesse in arance e clementine influenza anche le vendite degli altri marchi. "Da quando offriamo le clementine un cliente acquista dalle 20 alle 30 casse di Malin ogni settimana. Prima non esisteva una richiesta per questo prodotto".
La facciata dell'edificio della Becker & Wermelskirchen
Oltre agli agrumi, da un anno a questa parte Becker & Wermelskirchen vende anche mango trasportati per via aerea. A dominare il commercio sono i mango del Perù, invece che quelli brasiliani. Tuttavia, la qualità ancora lascia a desiderare secondo Hoffmann. "Il grado di maturazione e il colore della prima spedizione era insufficiente. Nella seconda spedizione si è notata una qualità più alta. I mango dal Perù vantano la reputazione migliore e se sono disponibili, la richiesta di mango brasiliani è molto bassa". In questo caso la differenza di prezzo è chiara. Una cassa di mango peruviani (6 kg) ha un prezzo tra i 32 e i 42 euro. Una cassa di mango brasiliani viene venduta a 32 euro (6 kg).
Un colore e un grado di maturazione migliori nella seconda spedizione per via aerea dei mango peruviani.
Ampia gamma di prodotti
Becker & Wermelskirchen vende al mercato all'ingrosso di Düsseldorf dal 1982. La società è il risultato di una fusione tra le aziende Wilhelm Wermelskirchen e Hans Becker Fruit and Vegetables. I clienti comprendono società di catering, piccoli supermercati e commercianti del mercato settimanale. Negli ultimi anni la società si è gradualmente specializzata in frutta tropicale e ortofrutticoli esotici, come patate dolci, papaya e noci. Tuttavia, per la società è comunque importante diversificarsi. L'ampia gamma di prodotti consiste anche in pomodori, fragole e varietà di lattuga di tutti i tipi.
Mango dal Perù
Per maggiori informazioni:
Firma Becker & Wermelskirchen GmbH
Düsseldorf wholesale market, Großmarkt Düsseldorf Hall 9
Tel.: +49 (0) 211 4220163
Email: beckerwermelskirchen@t-online.de
Web: becker-wermelskirchen.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Le forniture di uva italiana hanno prevalso sui mercati tedeschi
- 2023-09-29 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 29 settembre 2023
- 2023-09-29 CAR: temperature miti, aumento produzione verdura e i prezzi si abbassano
- 2023-09-29 Fedagromercati lancia un segnale di rilancio dei Mercati all'ingrosso
- 2023-09-28 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 28 settembre 2023
- 2023-09-27 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 27 settembre 2023
- 2023-09-27 Roberto Boscolo confermato alla presidenza dei Grossisti di Padova
- 2023-09-26 "Ci approvvigioniamo di prodotti ortofrutticoli da diverse fonti"
- 2023-09-26 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 26 settembre 2023
- 2023-09-25 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 25 settembre 2023
- 2023-09-25 "In alcune aree tedesche la stagione delle susine domestiche si è già chiusa"
- 2023-09-25 "Torniamo a concentrarci sulle contrattazioni"
- 2023-09-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 23 settembre 2023
- 2023-09-22 "Il sito del mercato all'ingrosso ha ancora la sua importanza"
- 2023-09-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 settembre 2023
- 2023-09-21 "Il PNRR non basta, includere i Mercati all'ingrosso all'interno della PAC"
- 2023-09-20 "Agosto è stato migliore di settembre finora"
- 2023-09-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 settembre 2023
- 2023-09-19 "Strutture enormi ma con standard molto diversi da quelli europei"
- 2023-09-19 "Le pesche turche hanno quasi sostituito quelle spagnole nel top di gamma"