
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Palagiano (TA), 16-17 dicembre 2017
Sagra del Mandarino e degli agrumi del golfo di Taranto
Quest'anno, in sinergia con i desiderata dell'attuale Amministrazione comunale, l'associazione organizzatrice, Palagiano Promozione, cerca di riprendere quello che sin dalla prima edizione era l'intento della manifestazione, ossia la valorizzazione del Clementine e la promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Tali finalità erano state smarrite negli ultimi anni e la manifestazione era stata caratterizzata dall'esposizione del prodotto a opera di un esiguo numero di produttori locali.
Questa 27ma edizione ha l'intento di riallacciarsi al passato, per dare vigore alla Sagra.
Per questo negli stand - ne sono previsti circa 20 - i visitatori, oltre alle clementine e agli agrumi, troveranno vini e oli del territorio e potranno gustare il meglio dello street food che caratterizza l'arco ionico occidentale.
I produttori potranno partecipare a un concorso volto a premiare la coltura migliore con un riconoscimento in oro raffigurante il mandarino.
Sono state, altresì, previste visite guidate alle aziende produttrici di agrumi per le alunne e gli alunni delle scuole del territorio.
Il programma delle due giornate è ricco d'impegni: gli stand apriranno nel pomeriggio alle ore 17, mentre alle 17:30 di ambedue le giornate ci sarà una conferenza pubblica tra addetti ai lavori ed esperti: il 16 sul tema "La valorizzazione dei prodotti locali: marchi di qualità"; il 17 sul tema "Gli agrumi: eccellenze e prospettive dell'occidente tarantino".
A chiusura della due giorni di sagra ci sarà l'assegnazione del Mandarino d'oro. Si stima la partecipazione di circa 5000 visitatori.
Per informazioni:
Email: palagianopromozione@gmail.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa