

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Danimarca: la prima casa fatta con gli scarti agricoli
La casa ecologica è stata creata per ecopark BIOTOPE di Middelfart e per costruirla sono stati usati degli scarti agricoli riciclati, come paglia, alghe ed erba che, come per magia, sono diventati dei materiali da costruzione. Per il rivestimento della struttura, gli architetti hanno scelto la tecnologia Kebony. Si tratta di un legname che viene ricoperto con una miscela formata da alcol furfurilico (estratto dai rifiuti agricoli) che dona stabilità e durata al legno quando viene riscaldato.
Il progetto è davvero innovativo e ha già ottenuto diversi sostegni economici da parte dello stato, soprattutto grazie al Fondo per la costruzione ecologica del Ministero dell'Ambiente danese. La casa ecologica infatti fa parte di un piano più ampio lanciato dalla Danimarca per rendere il paese più ecologico.
"Il risultato è che più di 800.000 persone potranno beneficiare di pasti sani e biologici serviti ogni giorno in mense, ospedali e scuole materne – ha spiegato il governo parlando dell'idea di una nazione ecologica al 100% -. Vogliamo aumentare il livello di consapevolezza che i bambini e i giovani hanno riguardo il cibo biologico e attraverso la riforma scolastica in corso stiamo migliorando la conoscenza dell'agricoltura biologica con l'insegnamento nelle ore di scienze e attraverso corsi dedicati al cibo. Vogliamo anche avviare un dialogo con i comitati consultivi per la formazione agricola per rafforzare la loro attenzione per la produzione biologica".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Nuove tecnologie per il riciclo dell’acqua di lavorazione delle noci
- 2023-12-01 Un software basato sull'AI che massimizza le vendite e riduce al minimo gli sprechi
- 2023-11-24 A Macfrut anteprima di alcuni nuovi portainnesti per gli agrumi
- 2023-11-24 Un orto aeroponico in un borgo residenziale: a Milano nasce Forrest in Town
- 2023-11-22 Previsioni meteo con una "precisione senza precedenti"
- 2023-11-21 La digital assurance a supporto dell'impegno delle aziende agricole in tema sostenibilità
- 2023-11-20 L'aglio nero fermentato sbarca al Parlamento europeo
- 2023-11-17 Una nuova selezionatrice per le patate con l'intelligenza artificiale
- 2023-11-16 Melagrana, un frutto sempre più "automatizzato"
- 2023-11-15 Frutta pronta al consumo: ecco una linea delicata per lavorarla
- 2023-11-10 Una soluzione di imballaggio smart per frutti di piccole dimensioni e funghi
- 2023-11-09 "La scelta di una pianta certificata è il primo passo per avere produzioni di qualità e sostenibili"
- 2023-11-09 Un nuovo melone certificato Label Rouge
- 2023-11-08 "Contro il consumo di spuntini non salutari proponiamo peperoni snack senza semi"
- 2023-11-06 Ultimati nove impianti di fragole in fuori suolo al sud Italia
- 2023-11-06 L'impianto digitalizzato ha salvato la produzione di limoni bio