
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Spagna: i prezzi dei broccoli dipenderanno dalle temperature
"A ottobre abbiamo esportato broccoli a ritmo molto vivace, con volumi significativi che variano tra 800 e 1.000 tonnellate alla settimana - ha riportato una fonte di Campo de Lorca - Quest'anno a causa delle temperature molto elevate registrate in autunno abbiamo cominciato circa tre settimane prima".
La disponibilità idrica sempre più limitata nella Valle di Guadalentín, l'area di produzione principale a Murcia, ha motivato un numero maggiore di produttori a piantare in zone ad altitudine più elevata come Caravaca, Yecla, Jumilla e anche Albacete, dove l'acqua è assicurata, ma ciò non esclude comunque il rischio di gelate. Cosa che quest'anno sta portando a una maggiore instabilità nella produzione.
"Nelle ultime due settimane i volumi di broccoli sono diminuiti a causa dell'impatto del gelo". In precedenza, l'ortaggio è stato coltivato al ritmo solito, in concomitanza con il passaggio dalle varietà estive a quelle invernali. Queste ultime, soprattutto la Partenon, sono cresciute con temperature più elevate e dopo un calo termico improvviso, lo sviluppo della pianta si è arrestato completamente".
"I broccoli disponibili non sono stati sufficienti a soddisfare la richiesta e i prezzi sono andati alle stelle nelle aste. Le vendite sono diminuite del 10%, ma sono cose che i clienti comprendono o che dovrebbero comprendere. Le quotazioni sono state molto alte e hanno seguito una tendenza al rialzo fino alla settimana scorsa - ha dichiarato una fonte della società murciana - Al momento la situazione sta cambiando e i prezzi si stanno normalizzando a vantaggio di tutti, dal momento che così si evita la speculazione e tutti gli anelli della filiera ottengono margini accettabili".
Nelle prossime settimane ci si aspetta la vendita di volumi maggiori grazie alla stagione natalizia, durante la quale la richiesta per questo prodotto solitamente aumenta; i prezzi dovrebbero mantenersi stabili o non dipenderanno dalle temperature visto che le previsioni puntano all'arrivo imminente di un clima più freddo.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "Bisogna agire d'urgenza per favorire i consumi"
- 2023-10-02 "Prevista un'altra significativa riduzione nella superficie coltivata ad aglio in Andalusia"
- 2023-10-02 "La campagna olandese sta terminando e i prezzi più bassi hanno un impatto su quelli dei cetrioli di Almeria"
- 2023-10-02 "In questa stagione siamo riusciti a coltivare senza residui su 13,5 ettari"
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi