

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Cominciano le esportazioni dirette di noci in Europa
L'azienda José Rocha Producción Nogalera ha proposto di cominciare ad esportare direttamente le sue noci per evitare una situazione sfavorevole. Mariano Martini, un consulente della società, ha riferito a FreshPlaza che l'azienda ha esportato sul mercato internazionale tramite i grossisti argentini e cileni, che acquistano "a prezzi molto bassi e rivendono a quotazioni decisamente più alte, danneggiando di conseguenza produttori e consumatori, oltre alla reputazione del prodotto".
Secondo Mariano, "con l'export diretto la società mira a migliorare il valore delle noci, molto apprezzate, e ad ottenere una redditività maggiore nei processi di acquisto, evitando intermediari che causano un aumento dei prezzi". Per raggiungere questo obiettivo, le esportazioni saranno dirette principalmente in Italia, Germania e Spagna, che sono i consumatori più grandi di noci al momento.
Inoltre, la società dispone di un sistema di stoccaggio che rendere possibile l'immagazzinamento delle noci fino a 30 mesi, senza che perdano qualità e questo permette loro di avere una produzione pronta alla vendita per tutto l'anno, anche se la stagione di raccolta comincia a marzo e dura fino a maggio. "Questo è qualcosa che altre società non hanno. Pertanto abbiamo a che fare con pochissima concorrenza nei mesi in cui le noci non sono di stagione".
Mariano ha dichiarato anche che l'azienda non usa alcun tipo di prodotto chimico per l'essiccazione e la pulizia delle sue noci. Lavora, infatti, solo con "il suo sistema alimentato ad energia eolica, unico nella zona; parliamo, quindi, di un prodotto totalmente biologico ed ecologico".
La società José Rocha produce le sue noci in un'azienda agricola che si trova su una collina a 1.850 metri sul livello del mare. Un sito che possiede un microclima molto speciale che conferisce ai frutti un sapore e una qualità eccellenti. Tuttavia, il clima non è l'unica ragione per la grande qualità delle sue noci: si tratta, infatti, della varietà Chandler (conosciuta anche come noce californiana), innestata in alberi di varietà Sorrento.
"Con questo incrocio tra cultivar di noci, siamo riusciti ad ottenere frutti grandi e attraenti, come la Chandler, che raggiunge calibri di circa 30-32 millimetri e un colore ramato scuro, ma con il classico sapore delle noci Sorrento, molto più piacevoli e morbide sul palato".
Per maggiori informazioni:
Mariano Martini
José Rocha Producción Nogalera
Argentina
Email: profe76ar@yahoo.com.ar
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole