Lo scorso 29 novembre 2017 si è svolta una riunione-conferenza del gruppo Ruggiero con i suoi conferitori di patate e cipolle in Emilia-Romagna. L'incontro è stato organizzato dai vertici del gruppo al fine di "rafforzare una collaborazione importante che dura già da anni e fare programmi per il futuro, puntando alla qualità delle produzioni, perché è questo che fa la differenza", afferma il presidente Antonio Ruggiero, il quale ha presentato insieme ai suoi figli: Angelo Ruggiero, amministratore e direttore commerciale e Luisa Ruggiero, responsabile dell'amministrazione e della qualità del gruppo, l'anima dell'Antonio Ruggiero SpA.
Momenti di formazione
Il presidente Antonio Ruggiero, durante il suo discorso ai produttori, ha più volte enfatizzato il concetto e l'importanza della qualità del prodotto: "Siamo innamorati del nostro lavoro e dell'Italia: è per questo che dobbiamo incentivare la crescita delle aziende agricole del territorio italiano puntando a una produzione di qualità per creare Valore nel comparto, fare sistema e combattere la forte concorrenza del prodotto straniero a basso costo; solo così possiamo garantire un futuro al nostro settore e permettere ai nostri figli di non abbandonare questo che non è solo un mestiere ma un'Arte".
I manager del gruppo hanno sempre incentivato e promosso i localismi, valorizzando negli anni le produzioni di numerosi agricoltori, che hanno avuto modo di crescere e strutturarsi con il supporto di un'azienda solida, che svolge la funzione di "capo-filiera". La valorizzazione della filiera di qualità ha visto negli anni nascere linee di prodotto che hanno avuto un grande successo, come ad esempio la linea di patate "Le Regionali".
Il presidente Antonio Ruggiero e il Direttore stabilimento Argenta Sig. Giovanni Sarti
"Dietro una confezione di patate e cipolle c'è un mondo fatto di persone. Un lavoro meticoloso di controllo che il nostro gruppo attua giorno per giorno insieme a tutti i nostri collaboratori e produttori, dalla scelta del seme, al monitoraggio della crescita delle produzioni fino allo stoccaggio, al confezionamento presso i nostri stabilimenti, per arrivare alla GDO e garantire al consumatore solo il meglio, in modo tale che i nostri prodotti continuino a essere scelti, perché è questo che ci dà la possibilità di fare programmi per il futuro", ha concluso il direttore commerciale Angelo Ruggiero.
L'agronomo Dott. Nicola Sarti
Nel corso della riunione sono stati affrontati anche gli aspetti tecnici della campagna: l'agronomo del gruppo Dott. Nicola Sarti ha condiviso, mediante una serie di slide, le linee guida per delle pratiche agricole di coltivazione di patate e cipolle ottimali volte a garantire migliori risultati sia in termini di rese che di qualità.
Momenti conviviali tra produttori durante la cena
Con questa riunione abbiamo avuto il piacere di vedere il coinvolgimento dei nostri collaboratori, la voglia di condividere pensieri, perplessità e buoni propositi per il futuro, creando cosi non solo uno spazio formativo, ma un punto d'incontro, un'occasione per stare insieme condividendo una serata piacevole, conclusasi con un'ottima cena offerta a tutti i partecipanti.
Come sempre sottolineato dai manager aziendali, "ogni persona che contribuisce a 'muovere' un'impresa è importante e indispensabile per accrescerne il valore". Incontri di questo tipo si ripeteranno senza dubbio in futuro.
Contatti:
Antonio Ruggiero S.p.A.
Via Migliara 49 n. 31
04010 Borgo San Donato - Sabaudia (LT)
Tel.: (+39) 0773 50355 / 50707 / 50591
Fax: (+39) 0773 562184
Email: commerciale@antonioruggiero.com
Web: www.antonioruggiero.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Antonio Ruggiero SpA incontra i suoi conferitori: una serata di convivialita' e formazione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Le vendite di patate novelle olandesi sono tornate al punto di partenza, dopo la spinta della pandemia
- 2022-07-22 "Per la prossima campagna di commercializzazione ci vuole responsabilizzazione di tutti gli anelli della filiera"
- 2022-07-21 L'inizio delle vacanze riduce le opzioni di posizionamento
- 2022-07-20 Selenella: le minori rese generano un'impennata dei costi di produzione
- 2022-07-20 Anche i mercati europei apprezzano la Cipolla Rossa di Acquaviva
- 2022-07-20 Selenella: successo per l'incontro tecnico su prove di difesa, di concimazione e varietali
- 2022-07-20 CePa: patate più piccole ma di buona qualità
- 2022-07-19 Cipolla Rossa di Tropea: una nuova primavera per la Calabria
- 2022-07-15 Paesi Bassi, Taiwan, Francia: le cipolle parlano più lingue
- 2022-07-15 L'innovazione in campo: Pizzoli incontra i giovani talenti europei del mondo sementiero
- 2022-07-15 Patata del Fucino IGP: brevetto sull'assimilazione del fosforo in forma organica
- 2022-07-14 Settore patate, per il governo prove tecniche di interessamento
- 2022-07-13 Un mercato tedesco dominato dalle patate novelle
- 2022-07-12 Moldavia: prezzi delle patate novelle insolitamente stabili
- 2022-07-11 "Il commercio e lo stoccaggio delle cipolle ci rende un collegamento ideale tra produttore e cliente"
- 2022-07-11 "Alla fine di agosto la situazione si riconfigurerà"
- 2022-07-08 Diamo il giusto valore alla nostra pataticoltura
- 2022-07-08 Pizzoli rinnova il sodalizio con il nuotatore Marco Orsi
- 2022-07-07 "Cipolle del vecchio raccolto in luglio in Germania e Regno Unito: un fatto senza precedenti"
- 2022-07-07 La raccolta entra nel vivo con rese in calo a causa della siccità