

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Vertice straordinario a Bruxelles della giunta di Confagricoltura sulla PAC
"E' iniziato un percorso importante che condurrà alla riforma della PAC per il 'post 2020' e che ci deve vedere parte attiva – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti -. Si tratta di una riforma importante, che è fondamentale per le nostre imprese. Vogliamo che, quella futura, sia un'evoluzione dell'attuale politica agricola comune e non una rivoluzione".
"La PAC oggi è stata migliorata con il pacchetto 'Omnibus' che si approverà entro dicembre – ha proseguito Giansanti -. Ora bisogna intervenire per semplificarla, renderla più adatta a gestire le sempre più ricorrenti crisi economiche dovute ad un mercato instabile che rischia di ridurre la fiducia degli operatori delle filiere".
Ad avviso della giunta di Confagricoltura non vanno modificati gli obiettivi - che in primis devono contemplare un reddito degli imprenditori agricoli equo e stabile - ma piuttosto gli strumenti, che devono essere adattati alle mutate condizioni in cui operano gli agricoltori della UE. Occorrono un bilancio e risorse adeguati, anche tenendo conto della difficile partita del negoziato sulla Brexit e delle maggiori sfide e politiche che l'UE deve fronteggiare. Non è possibile che i capitoli finanziari agricoli siano sacrificati sull'altare di queste esigenze.
"Bisogna evitare che si discrimini tra le imprese - ha poi dichiarato il presidente di Confagricoltura -. La 'comunicazione' della Commissione enfatizza l'utilizzo di plafonamento (livellamento) dei pagamenti e degressività, con tagli alle aziende di maggiori dimensioni. Questo è un aspetto politico sul quale sicuramente dobbiamo intervenire, per evitare che si penalizzino realtà rilevanti del nostro sistema agricolo".
Confagricoltura, così come aveva fatto il think tank "Farm Europe" (a cui aderisce), ha reagito con forza al percorso di "rinazionalizzazione" paventato nella "comunicazione" di Hogan. "Va definito un insieme di regole da applicare allo stesso modo nei 28 Stati dell'Unione – ha osservato il presidente Giansanti - Servono uniformità e coesione e non fughe in avanti o indietro dei vari Stati membri. La PAC deve rimanere un pilastro comune e condiviso sia in termini di risorse che di indirizzi politici".
"Nell'interesse delle nostre imprese chiediamo energicamente che la PAC per il post 2020 continui ad essere europea - ha concluso la giunta di Confagricoltura -. Vogliamo però che si riduca la burocrazia".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi