

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
L'utilizzo di microclimi potrebbe ampliare l'area di coltivazione di kiwi in Turchia
Mentre la provincia meridionale di Kahramanmaras ha un clima prevalentemente mediterraneo, alcune zone del distretto di Onikisubat sono più simili alla regione del mar Nero. "Tre anni fa abbiamo creato un moderno frutteto di kiwi nella zona di Suluyayla, ottenendo ottimi risultati".
"Qui il kiwi cresce proprio come nella zona del mar Nero. Anche la qualità è piuttosto elevata" ha detto Ihsan Emiralioglu, amministratore provinciale del Ministero di Cibo, Agricoltura e Allevamento. "Prima del progetto avevano notato il microclima locale, e effettuato una ricerca su quali colture potessero crescere bene e raggiungere un buon prezzo. Ci aspettiamo che la produzione di kiwi di questa regione cresca nei prossimi anni". Emiralioglu ha inoltre parlato di come le nocciole, un altro alimento tipico del Mar Nero, sia aumentato nella stessa regione.
Il produttore Adem Demirel ha piantato campioni di 250 kiwi nel proprio giardino nel 2013, e quest'anno prevede una resa di 7 tonnellate, decisamente più alta rispetto all'anno scorso. Demirel ha riferito alla Anadolu Agency che ha cominciato a coltivare kiwi nel proprio giardino su richiesta delle autorità locali dell'Agricoltura. "Dopo una ispezione del campo, mi hanno dato come sostegno 250 piantine. Dal terzo anno in poi abbiamo raggiunto una produzione di circa 4 tonnellate" ha spiegato.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche
- 2023-09-28 Kaki italiani Rojo Brillante, a breve si comincia
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"