
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Spagna: non e' vero che la campagna kaki sia stata un disastro
"Questa affermazione poteva, in effetti, generare in molti il timore di un'enorme svalutazione per i kaki e portare i produttori a vendere il frutto a prezzi più bassi - hanno dichiarato da Fòrum, organizzazione composta da oltre 500 produttori agricoli di Algemesí (Valencia). "Denunciamo che questa situazione potrebbe favorire gli interessi dei pochi che dominano i mercati".
FreshPlaza ha potuto parlare con alcuni produttori ed esportatori spagnoli di questo frutto. Anche se è vero che in questo momento i prezzi non sono ideali, in questo periodo solitamente si sperimenta un'offerta maggiore che esercita molta pressione sui prezzi. Un rappresentante del Consiglio di regolamentazione del DOP Kaki Ribera del Xúquer, ha dichiarato: "Non possiamo dire, in ogni caso, che la campagna sia stata un disastro, perché non sarebbe vero".
Infatti, secondo il Consiglio, nella prima parte della campagna, "è stato commercializzato un volume doppio rispetto alla stagione precedente e a prezzi decisamente accettabili e sostenibili, a dimostrazione che la domanda per questo frutto sta aumentando gradualmente in tutto il mondo".
Secondo vari produttori e commercianti, i consumatori non stanno pagando gli stessi prezzi degli anni precedenti e la produzione di quest'anno non è aumentata abbastanza da motivare dichiarazioni del genere. "Riteniamo che se l'acquirente paga la stessa somma dell'anno scorso e la produzione non registra un incremento significativo, non ci sia alcuna ragione per tentare di fare diminuire le quotazioni".
"Causare un crollo di mercato è facile, ma anche irresponsabile, dal momento che può causare danni incalcolabili fino a interrompere l'intera catena che dipende dai produttori. Molte famiglie vivono del lavoro generato da questa coltura. Denunciamo la mancanza di azione da parte dell'amministrazione per fermare questa situazione. Questo potrebbe essere un buon momento per i produttori per ripensare alla loro strategia - ha concluso il rappresentante di Fòrum - perché se restiamo uniti ci troveremo in una posizione più forte per affrontare questi attacchi".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"
- 2023-09-25 Gli esportatori di mele polacche non possono ancora spedire grandi volumi in Egitto
- 2023-09-25 "I mirtilli selvatici contengono il doppio degli antiossidanti di quelli coltivati"
- 2023-09-25 L'agricoltura biologica rigenerativa sarà la nuova tendenza?
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"