

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Dati Ismea dal 20 al 26 novembre 2017
Stabili le contrattazioni per mele, pere e kiwi
Mele da consumo fresco: generale stabilità delle contrattazioni. I volumi esitati sui mercati sono regolarmente scambiati a fronte di una costante attività della domanda sia interna sia estera. Le quotazioni medie registrate hanno mostrato assestamenti al rialzo, rispetto alla settimana precedente da imputare all'avvio delle prime contrattazioni in magazzino per la Cripps Pink altoatesina le cui quotazioni si sono posizionate su livelli mediamente superiori. Mentre una flessione dei prezzi è stata osservata per la Golden Delicious sulla piazza di Forlì oggetto di una minore richiesta. Su base annua le quotazioni nel complesso hanno continuato ad attestarsi su valori nettamente superiori quale conseguenza di una produzione inferiore alle attese.
Pere da consumo fresco: sostanziale stabilità delle contrattazioni e da un lieve incremento dei prezzi cui ha contribuito l'ingresso sui mercati delle prime quote di Decana del Comizio di provenienza modenese con quotazioni superiori alle altre varietà presenti. Sotto il profilo degli scambi le transazioni concluse sono proseguite a ritmi regolari a fronte di una domanda sia interna che estera che ha continuato a manifestare un discreto interesse all'acquisto. I prezzi sulle differenti piazze monitorate non hanno mostrato variazioni fatta eccezione per la varietà Abate Fetel sulla piazza di Forlì dove all'incremento dell'offerta è corrisposta una minore attività della domanda.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Uva da tavola: in progressivo ulteriore assottigliamento l'offerta per l'uva da tavola la cui campagna di commercializzazione giunge quasi a termine. Le minori disponibilità solo in presenza di un profilo qualitativo ottimale sono state oggetto di un agevole attività di scambio. I prezzi nel complesso hanno mostrato una tendenza al rialzo da imputare all'incremento registrato per il prodotto metapontino mentre listini stabili sono stati registrati per le ultime quote di merce pugliese.
Kaki: regressione delle quotazioni. Una flessione dei prezzi è stata, infatti, osservata per il prodotto proveniente dalle aree del napoletano dove all'incremento dell'offerta è corrisposta una modesta attività della domanda. Stabili i listini sulle altre piazze di riferimento.
Actinidia: il mercato è stato caratterizzato da una generale stabilità di contrattazione. Sono proseguiti regolarmente gli scambi sia sui mercati interni sia sul circuito estero grazie ad una costante attività della domanda. Sotto il profilo delle quotazioni i prezzi medi nel complesso hanno mostrato un incremento da imputare esclusivamente alla fine delle contrattazioni in campagna per il prodotto bolognese le cui quotazioni si sono attestate su valori inferiori alle altre piazze rilevate.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche