
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Dati Ismea dal 20 al 26 novembre 2017
Discreto andamento degli scambi per arance e clementine
Limoni: per il Primofiore ha evidenziato una sostanziale stabilità. Una costante attività della domanda ha permesso ai listini di mantenersi sui livelli precedentemente acquisiti.
Clementine: contrazioni dei listini cui ha contribuito l'ulteriore flessione registrata nel metapontino da ritenersi del tutto fisiologica per le aumentate disponibilità. In un clima di discreto interesse e sulla base di quotazioni stabili sono proseguiti gli scambi negli areali calabresi dove tuttavia a causa delle piogge si registrano quote di prodotto interessate da macchie sulla buccia.
Per il prodotto siciliano in settimana ha avuto inizio la raccolta negli areali catanesi. I primi quantitativi avviati sui mercati hanno risentito della presenza di merce sia di provenienza nazionale sia estera. Tuttavia i prezzi si sono attestati su valori superiori all'esordio dello scorso anno. Per la merce siracusana invece il mercato non ha mostrato variazioni con quotazioni che si sono mantenuti sugli stessi livelli precedentemente acquisiti.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Mandarini: per il mandarino comune, flessione delle quotazioni da imputare esclusivamente all'ingresso del prodotto di origine catanese con quotazioni di esordio inferiori alle piazze già rilevate. Il prodotto ha mostrato un profilo qualitativo abbastanza soddisfacente ed immesso sul mercato è stato oggetto di una costante attività della domanda.
Arance: in aumento le disponibilità di prodotto per l'intensificarsi delle operazioni di raccolta nelle principali aree di produzione. Si conferma regolare l'andamento degli scambi per il prodotto calabrese sempre oggetto di una costante richiesta. Su toni favorevoli si sono svolte le vendite nel metapontino dove all'incremento dell'offerta è corrisposta una maggiore richiesta con quotazioni che hanno teso alla stabilità. Si sono intensificate anche nelle aree produttive della Sicilia le operazioni di raccolta del prodotto.
L'offerta in termini qualitativi ha raggiunto un adeguato grado di maturazione mentre risulta carente in termini di calibro prevalentemente medio-piccolo. Le disponibilità poste sui mercati hanno incontrato una domanda piuttosto interessata per cui il prodotto è stato agevolmente scambiato sulla base di quotazioni stabili.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici
- 2023-09-08 "Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"
- 2023-09-08 "La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"
- 2023-09-08 "Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"