
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Piacenza Expo, 30 novembre-1 dicembre 2017
Tomato World: giornate professionali sul sistema del pomodoro da industria
A Piacenza Expo dal 30 novembre al 1 dicembre 2017, due giorni di convegni, incontri, e relazioni commerciali con i protagonisti dell'oro rosso italiano. Tomato World si rinnova seguendo una interpretazione dinamica del mercato e cercando di offrire, ai visitatori professionali, una visione aggiornata del comparto e nuove soluzioni per migliorare rendimenti e risultati economici. Un'occasione di contatto importante BtoB tra imprenditori agricoli, tecnici, associazioni di produttori, trasformatori industriali.
Nelle due giornate dedicate alla filiera del pomodoro si inizierà, giovedì con un convegno dedicato ai mercati internazionali, con la presenza di relatori provenienti dalla California e dall'Europa per un confronto relativo alle diverse annate produttive e le varie metodologie di lavoro e per delineare proposte di intervento e strategie utili per affrontare il mercato e la nuova annata. Le conclusioni sono affidate all'assessore regionale all'Agricoltura Simona Caselli.
Il giorno successivo spazio agli approfondimenti sulla produzione, sia quella integrata che biologica che sta riscuotendo successo crescente sui mercati soprattutto su quelli internazionali. Nel pomeriggio di venerdì incontro su "Acqua per la terra", confronto sulle strategie per percorsi virtuosi volti al risparmio dell'acqua e per assicurare una migliore dotazione irrigua.
Presente anche la società consortile Aster per l'innovazione ed il trasferimento tecnologico che proporrà start-up con idee imprenditoriali e servizi innovativi per l'agricoltura: sostenibilità ambientale, riutilizzo scarti di produzione, utilizzo delle risorse idriche. Insomma un importante momento di confronto tra tutti gli attori della filiera.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas