Migliora la percezione dei consumatori per gli alimenti surgelati
"Mentre i consumatori stanno diventando sempre più esperti nei prezzi, rivenditori a basso costo, discount e prodotti con private label sono in aumento e le etichette private svolgono un ruolo molto significativo nello sviluppo del mercato dell'Europa dell'Est, dal momento che questi consumatori sono più sensibili ai prezzi. In Polonia, ad esempio - ha dichiarato Svetlana Plotean di Octofrost - le private label rappresentano almeno il 25% degli alimenti surgelati venduti e guidano un'importante ondata di innovazione, rappresentando oggi il 43% dei lanci di verdure surgelate".
"La percezione dei consumatori per gli alimenti surgelati sta lentamente migliorando persino in Europa dell'Est, grazie a un numero crescente di etichette private vendute a prezzi competitivi e a diversi schemi di commercializzazione".
Frozen Food Europe ha riportato che il mercato globale per la frutta e verdura a surgelazione rapida e individuale (IQF) continuerà a crescere con tasso di crescita annuale composto a cifra doppia entro il 2027, per via di una maggiore richiesta da parte del settore della ristorazione e della vendita al dettaglio.
Stati Uniti e Canada dovrebbero rappresentare la quota maggiore del mercato della frutta e verdura IQF. I maggiori consumatori di ortofrutta surgelata sono Italia, Germania e Francia. In termini di valore l'Italia sta registrando le vendita maggiori con 675 milioni di euro, seguita da Regno Unito con 618 milioni di euro e Germania con 605 milioni di euro. Questi tre mercati hanno rappresentato il 75% del mercato totale nel 2015, una percentuale che raggiunge il 90% se si tiene conto anche della Francia.
"I fattori principali che guidano questa crescita sono la ricerca di praticità e di prezzi più bassi da parte del consumatore. I produttori stanno mettendo più enfasi sulle alternative più salutari e pratiche. Innovazioni come le confezioni da mettere nel microonde sono un chiaro indicatore che questa categoria è in sviluppo e contribuisce a tenere il passo con le dinamiche dei modelli di consumo. Un'enfasi maggiore - ha concluso Svetlana - viene riposta sul valore nutrizionale delle verdure surgelate e le nuove varietà etniche sono una delle ultime pratiche più in voga. Il consumatore di oggi è più impegnato che mai, attento alla salute e apprezza molto i prodotti gustosi. Il mercato delle verdure surgelate sta soddisfacendo con successo queste esigenze".
Per maggiori informazioni: [email protected]
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.