Porto di Livorno: programmati nuovi lavori per facilitare l'ingresso delle portacontainer

Per un rilancio del settore dei container nel porto di Livorno, comparto che nella prima metà di quest'anno ha accusato un calo del -9,7% del traffico, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha presentato oggi iniziative volte a facilitare l'ingresso nello scalo di portacontainer di media capacità, superando le attuali limitazioni legate alle dimensioni del canale di accesso che - ha specificato l'ente - rappresentano un handicap non solo per lo sviluppo ma anche per il mantenimento degli attuali traffici di contenitori.

L'AdSP ha ricordato che è stato programmato da tempo l'intervento di allargamento del canale realizzando già nel 2011 la resecazione della porzione iniziale della banchina lungo la sponda lato torre del Marzocco e impegnandosi successivamente a costruire un microtunnel, opera nella quale dal prossimo anno verranno incanalate tutte quelle tubazioni che attualmente attraversano il canale impedendone l'allargamento definitivo.

I nuovi interventi presentati oggi prevedono di realizzare nel breve periodo l'allargamento del canale di accesso almeno a 90 metri della sezione navigabile alla quota di -13 metri di profondità, limitando il restringimento a 60 metri al solo tratto posto in corrispondenza dell'attraversamento degli oleodotti. E' previsto che i lavori, coordinati dall'AdSP su progetto condiviso con i terminalisti, potranno essere realizzati in 60 giorni e permetteranno al porto di avere, entro l'inizio del nuovo anno, un più agevole passaggio delle navi portacontenitori con capacità di carico pari o superiore ai 9.000 teu, lunghezza pari a circa 300 metri e larghezza fino a 50 metri.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.