

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Nella primavera 2018 si promuoveranno gli avocado nei supermercati europei
Un libro di cucina dedicato interamente agli avocado è solo uno dei metodi di promozione.
Xavier Equihua, amministratore delegato dell'Organizzazione mondiale degli avocado, ha affermato: "Stiamo lavorando al mese degli avocado già da qualche settimana e fino ad ora tutto procede per il meglio". L'obiettivo dell'organizzazione è di aumentare il consumo di avocado tra i consumatori, qualcosa che nei Paesi Bassi sta andando bene secondo Xavier, ma non si può dire lo stesso del resto d'Europa. "Anche se abbiamo scelto novembre come mese degli avocado la prossima primavera ci sarà un'altra campagna promozionale sugli avocado. L'iniziativa sarà portata avanti in collaborazione con le grandi catene di supermercati europee".
Paesi Bassi come epicentro
Paesi Bassi, Regno Unito e Francia sono i paesi in cui gli avocado vanno meglio secondo Xavier. Nonostante questi tre paesi fungano da epicentro per gli avocado, ci sono paesi in cui la promozione potrebbe comunque essere utile. "Un esempio è la Grecia. In un paese come la Polonia, dove si potrebbe pensare che si consumino meno avocado, il prodotto va benissimo. Anche Giappone e Cina stanno prendendo familiarità con il prodotto. E' importante fare conoscere gli avocado alle persone e nei Paesi Bassi si è riusciti a farlo, dal momento che la richiesta di avocado aumenta del 20% annualmente".
Oltre a vari progetti e ad un tram dedicato agli avocado in giro ad Amsterdam, è in programma un'ulteriore promozione degli avocado nella primavera del 2018. "Al momento i paesi che parteciperanno alla campagna sono 8 e il prossimo anno saranno 10 - ha dichiarato Xavier - Stiamo facendo partire una campagna promozionale in collaborazione con le grandi catene di supermercati europee per fare assaggiare gli avocado ai clienti in punti vendita come Albert Heijn, Carrefour e Tesco. Sono convinto che il futuro sarà luminoso per gli avocado".
Campagna di promozione
Oltre che nelle degustazioni, l'Organizzazione mondiale per gli avocado sta investendo anche sul trasporto iconico in varie città europee. "In Paesi Bassi e Austria stiamo utilizzando i Tram, mentre in Regno Unito abbiamo puntato sui famosi taxi e autobus - ha spiegato Xavier - E' una grande sfida iniziare una campagna di promozione in Europa rispetto a quanto lo sia negli Stati Uniti. In Europa ci sono lingue e culture diverse, mentre negli Stati Uniti la situazione è più omogenea".
Il tram dell'avocado in circolazione ad Amsterdam a novembre.
Secondo l'amministratore delegato, tra americani ed europei c'è anche una differenza nel consumo. Siccome negli USA ci sono molti messicani, il consumo di avocado è maggiore. "Negli Stati Uniti ci sono molti messicani che consumano avocado da molto tempo - ha spiegato Xavier - Negli USA il consumo di avocado ammonta a 1,1 milioni di ton all'anno, mentre in Europa si arriva a 500mila ton.
Negli Stati Uniti è più probabile imbattersi in un avocado per via della popolazione messicana che vive negli USA. In Europa ci sono paesi in cui gli avocado non vengono ancora consumati e noi vogliamo cambiare le cose con questa campagna".
Per maggiori informazioni:
World Avocado Organization
717 D Street, NW Suite 310
Washington, DC 20004
Tel.: +1 202 607 0560
Web: avocadofruitoflife.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 "Deteniamo la quota più alta di prodotti regionali in tutto il settore del retail alimentare"
- 2023-09-27 Il patto anti-inflazione che esclude l'ortofrutta
- 2023-09-26 "Uve senza semi: a breve avremo nostalgia delle varietà classiche"
- 2023-09-25 Carrefour acquista 47 supermercati e minimarket in Spagna
- 2023-09-22 Il retail punta anche sull'ortofrutta locale
- 2023-09-21 Cosa vuole la GDO indiana?
- 2023-09-20 Ripartono gli "Spettacoli alla frutta"
- 2023-09-19 Estate brillante per il biologico delle Isole Almaverde Bio
- 2023-09-19 Il biologico rimane centrale nella spesa degli italiani
- 2023-09-18 L'importanza dell'ortofrutta regionale e delle aziende produttrici
- 2023-09-13 Incentivare i consumi per una campagna di successo delle mele francesi
- 2023-09-13 Cresce il valore delle vendite al dettaglio a luglio 2023
- 2023-09-08 "Il biologico rappresenta un elemento centrale nella strategia di transizione alimentare per tutti"
- 2023-09-06 Con il "Sacchetto Antispreco" recuperate 400 tonnellate di ortofrutta
- 2023-09-05 In calo la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-09-04 Roma, un mercato da 3 milioni di abitanti con consumi estivi che hanno sorpreso in positivo
- 2023-08-31 Carrello della spesa degli italiani: frutta e verdura tra le categorie merceologiche più dinamiche
- 2023-08-25 Un video che valorizza l'IGP e la provenienza
- 2023-08-23 "Vendiamo peperoni quadrati polacchi ai supermercati di tutta Europa"
- 2023-08-18 L’inflazione allenta la morsa, ma non per i beni di largo consumo