Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Veneto e' il primo produttore di patata americana in Italia

Non ci si crederà, ma la batata (Ipomoea batatas), meglio conosciuta come patata dolce o patata americana, è tra le prime dieci colture al mondo. La sua "ecologia" richiede un clima sub e tropicale, aree deve è molto prodotta e consumata.

In Italia è considerata una coltura di nicchia (600 ettari per circa 13.000 tonnellate). La quasi totalità della produzione nazionale, ben l'80%, avviene nel Veneto (famosa quella padovana di Anguillara veneta e Stroppare), su una superficie vicina ai 500 ettari (480) per complessive circa 10.000 tonnellate.

E' una coltura storica, sembra importata dall'America addirittura da Cristoforo Colombo; nel Basso Veneto risulta introdotta dal medico e botanico padovano Giuseppe Antonio Bonato che, attorno al 1812, nelle province di Padova, Rovigo e Venezia riscontrò condizioni favorevoli alla coltivazione.
Data di pubblicazione: