Riguardo ai prezzi osservati sul mercato domestico, "quest'anno, a differenza dei precedenti, pur rimanendo uguale, la quotazione si è mantenuta comunque stabile per un periodo più lungo, in quanto la domanda è stata superiore all'offerta. Il mercato estero è quello di punta per la nostra azienda, ormai da anni presente in tutta Europa. Il 70% della nostra produzione arriva sui mercati di Austria, Germania, Francia e Danimarca e i prezzi si mantengono sempre costanti, in linea con la qualità del nostro prodotto, nonostante la concorrenza spagnola e non solo. Molta soddisfazione sul mercato estero arriva inoltre dal bergamotto, con volumi di vendita già di gran lunga superiori a quelli dell'intera campagna dello scorso anno".
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, stavolta la Fruttone ha registrato un aumento di vendite del 53% grazie alla continua presenza in campo, al monitoraggio di tutto il ciclo produttivo e alla costante collaborazione con i produttori. "Valore fondamentale della nostra cooperativa, arrivata a 20 associati - conferma Maria - Tutto ciò ci ha permesso di ottenere prodotto pronto alla commercializzazione già dalla seconda settimana di ottobre".
In termini di innovazioni di processo o prodotto, Maria dichiara: "Abbiamo portato a produzione varietà primizie e dotato le nostre aziende agricole di impianti di irrigazioni super tecnologici e innovativi. Questo al fine di preservare le produzioni anche in caso di forti siccità, come è avvenuto in questo 2017".
Per maggiori informazioni: www.fruttonebio.com