

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La testimonianza di Dirk Schulz (SFI Rotterdam)
Il cambiamento maggiore nell'import di frutta degli ultimi 40 anni e' la scomparsa delle navi refeer
Guardando indietro ai 40 anni di SFI, Dirk indica la scomparsa delle navi reefer come uno dei più grandi cambiamenti per gli importatori. "Quando i frutti arrivavano ancora con navi refeer, lo facevano con i grandi importatori. Come risultato della containerizzazione, qualunque grossista ora può importare un container di frutta". Anche la gamma di prodotti è cambiata notevolmente nel corso degli anni. "In passato andavamo sempre molto bene con gli agrumi del Texas e della Florida e oggi siamo dei veri specialisti del Sud America, in particolare per quanto riguarda l'importazione di uva, frutta, prugne e mirtilli".
Il team SFI durante l'Amsterdam Produce Show
Sebbene i nuovi mercati come l'Estremo Oriente e il Medio Oriente stiano acquistando sempre più frutti in Sud America, Dirk non considera i flussi commerciali verso l'Europa come una minaccia per SFI. "Lavoriamo da anni con gli stessi esportatori e trattiamo sempre direttamente con produttori e esportatori, conosciamo tutti i nostri spedizionieri personalmente e non lavoriamo con gli agenti, motivo per cui abbiamo una buona reputazione sul mercato. Tuttavia, le nostre vendite in Europa sono ben diverse rispetto a quelle di 30 anni fa. Allora, oltre alla Germania (40%), il Regno Unito e la Francia rappresentavano entrambi il 25% del nostro fatturato. Oggi la Germania è ancora il nostro mercato più grande, ma non commerciamo quasi mai in Francia e nel Regno Unito, mentre le vendite in altre parti d'Europa sono aumentate in modo significativo".
Quando gli viene chiesto se è ancora divertente, Dirk risponde: "Per un vecchietto come me, non è certamente divertente come un tempo". I requisiti che i supermercati esigono, che sono praticamente impossibili da realizzare, rendono il commercio piuttosto difficile. Queste parti sono diventate le più potenti, cosa che si può dire anche delle compagnie di spedizione di container, ma fortunatamente le nuove generazioni sono in grado di gestirle meglio - ha affermato l'importatore esperto di frutta che non ha ancora dimenticato le gare automobilistiche sul circuito. "Questo rimane il mio più grande hobby, sono un vero appassionato di corse".
Non è più facile per gli importatori occidentali
Per le domande relative al futuro di SFI, Dirk rimanda alla nuova generazione. Quando è stato chiesto al figlio Jan-Marc di parlare delle opportunità e delle minacce per i prossimi anni, ha risposto: "Il nostro commercio è in costante cambiamento, molte stagioni europee sono state estese e la stagione del vecchio raccolto europeo spesso può essere prolungata fino al prossimo. Ciò non facilita le cose gli importatori occidentali, ma fortunatamente vediamo anche che ci sono ancora specialisti che vogliono comunque fare commercio con l'estero".
Anche Schulz junior non si preoccupa della concorrenza extra in arrivo da altri continenti. "Personalmente accolgo qualsiasi concorrenza da altri mercati riducendo il volume disponibile per il mercato europeo, e la Cina sta acquistando notevoli volumi di frutta in Sud America, ma questo è ottimo per il mercato".
"In passato i grandi volumi non producevano risultati soddisfacenti - ha riferito Jan-Marc - Si può osservare anche un enorme aumento di volume per alcuni prodotti, come mirtilli e avocado, che sicuramente va a creare nuove opportunità; la sfida sta nell'identificare per tempo tali tendenze".
"La maggior parte dei nostri clienti sono fornitori di supermercati - ha sottolineato Peter de Jongh - Anche se i supermercati provvedono sempre più spesso a rivolgersi direttamente alla fonte, non potranno mai importare da soli l'intero volume. In tempi di pressione sulla qualità o di scarsità avranno comunque bisogno di importatori flessibili e indipendenti per completare i programmi. Pertanto il futuro ci appare luminoso. C'è solo una direzione ed è quella di crescita. Al momento stiamo valutando la possibilità di costruire un import di frutta con il prodotto sudafricano".
Per maggiori informazioni:
SFI Rotterdam
Tel.: +31 (0)10 476 04 66
Fax:+31 (0)10 477 91 13
Email: sfi@sfifruit.com
Web: www.sfifruit.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2018-09-03 Tartufi anche in Sicilia: un modo per diversificare il reddito
- 2018-06-11 Agro.Biolab Laboratory. Residui da fitofarmaci e nuovi contaminanti
- 2018-06-07 Il settore orticolo nell'UE: le statistiche
- 2018-06-05 Clandestini nascosti in un carico di zucche bloccato al porto di Tunisi: la storia si ripete
- 2018-06-04 Drastica riduzione per il raccolto stagionale di albicocche in Italia: tutte le previsioni per il 2018
- 2018-06-01 Il biologico rischia di morire di burocrazia
- 2018-05-31 Il Prof. Antonino Catara interviene sul tema del mal secco del limone
- 2018-05-30 Obblighi per i produttori in materia di sicurezza alimentare. E il valore dei prodotti?
- 2018-05-28 La Xylella non cammina se non sulle gambe della disinformazione
- 2018-05-25 Disastro Xylella: quando in agricoltura prevale il disprezzo per il metodo scientifico
- 2018-05-24 L'ispirazione porta innovazione sul mercato greco
- 2018-05-23 Quali soluzioni per la crisi da sovraindebitamento dell'impresa agricola?
- 2018-05-22 Transizione fluida verso le mele Kanzi dell'emisfero sud
- 2018-05-21 'Evitiamo che l'avocado diventi un prodotto di lusso'
- 2018-05-18 Meta' della produzione olandese di ortaggi in serra va in Germania e Regno Unito
- 2018-05-17 L'imballaggio EPS per estendere la shelf life dell'uva da tavola
- 2018-05-16 Smart Agriculture: Evja propone sensori e algoritmi predittivi
- 2018-05-15 Regio'Com: la guida alle migliori pratiche per la promozione di frutta e verdura in Europa
- 2018-03-30 I frutticoltori di Washington temono le conseguenze della guerra commerciale di Trump con la Cina
- 2018-03-29 Provincia BAT: un territorio in forte evoluzione ortofrutticola