

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Catania: resoconto del seminario sulla lotta agli illeciti nel settore del materiale di propagazione vegetale di piante ortive
Il seminario, destinato agli ispettori dell'lCQRF, è stato condotto con la partecipazione di CREA-DC e dell'associazione AIB - Ufficio Internazionale anti-violazione dei diritti di proprietà intellettuale sui materiali di propagazione vegetale. In particolare, sono state discusse ed illustrate le tecniche utilizzate per la produzione di piantine da talea e gli elementi ed i parametri per il loro riconoscimento.
In questo contesto AIB ha presentato all'ICQRF un manuale per fornire agli ispettori un ulteriore strumento operativo per il riconoscimento visivo di piantine di pomodoro propagate vegetativamente. Sia il Dr. Oreste Gerini, Direttore Generale, sia il Dr. Paolo Tolomei, Direttore dell'ufficio di coordinamento dell'attività ispettiva, dell'ICQRF hanno espresso grande soddisfazione per il nuovo manuale.
"Questo manuale fornisce ai nostri ispettori uno strumento molto utile e pratico per rilevare visivamente e stabilire se una pianta di pomodoro e coltivata a partire da seme o da talea. Il manuale copre tutte le tipologie di pomodoro coltivate in Italia e costituisce un documento completo, funzionale al raggiungimento dei nastri obiettivi di controllo".
Per AIB questo manuale, preparato sulla base di test dettagliati da parte di NAKtuinbouw, il Servizio Ispettivo Olandese per l'orticoltura, rappresenta un importante traguardo.
"La riproduzione illegale di varietà di pomodoro soggette a Protezione delle Varietà Vegetali (PVP) danneggia le Società costitutrici del settore orticolo che, per creare nuove varietà ed immetterle sul mercato, investono in media tra il 20 e il 25 per cento dei proventi derivanti dalle vendite annuali" ha detto il Direttore di AIB Casper van Kempen. "In questo modo, le pratiche illegali costituiscano una minaccia per la continuità dell'innovazione per il settare orticolo italiano e di tutto il comparto in generale".
Van Kempen ha inoltre commentato: "Questa e un'altra pietra miliare nella collaborazione tra AIB e ICQRF, iniziata nel 2013. La forte collaborazione tra il settore pubblico e il settore privato, come tra AIB e ICQRF, ha un ruolo chiave nella lotta contro le violazioni della proprietà intellettuale e la pirateria. La creazione di questo manuale costituisce un ulteriore esempio di tale fruttuosa cooperazione, in cui il sostegno del settore privato si è manifestato anche dal fatto che OrtoWic, gruppo di aziende dell'Associazione Sementi Italiana (Assosementi), ha contribuito per la metà al costo totale del progetto.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Brassiche per tutti i gusti
- 2023-12-01 In aumento le superfici coltivate a radicchio Igp
- 2023-12-01 "Nella campagna 2023 dell'aglio i prezzi rimangono elevati"
- 2023-12-01 "La produzione di ortaggi come carote e porri sarà più bassa in Andalusia, a causa della siccità"
- 2023-12-01 "Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"