

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Ciliegie, mirtilli, avocado e durian in crescita maggiore
Cina: aumentano del 15-20% i flussi di frutta in importazione
Il ministro all'agricoltura della Turchia ha visitato la società lo scorso 22 settembre.
Zhao Xinwen (al centro), presidente della società, mentre visita un frutteto a Valencia, Spagna.
Zhao Xinwen a destra mentre visita il frutteto di ciliegie di San Francisco in Cile.
"Sono quattro le ragioni principali che hanno portato a una crescita continua delle importazioni. Innanzitutto il reddito delle persone aumenta anno dopo anno e ciò migliora la capacità di consumo. In secondo luogo, i frutti d'importazione sono controstagionali rispetto alla produzione domestica; di conseguenza, le importazioni vanno a colmare le lacune esistenti sul mercato interno. In terzo luogo, non si esistono ancora, in Cina, piantagioni concorrenti sulle stesse forniture frutticole, a causa dei limiti dell'ambiente di produzione. Infine, grazie a tecnologie di coltivazione e sistemi agricoli avanzati, la qualità dei frutti d'importazione è generalmente più elevata".
Le banane dal Vietnam vengono vendute con il marchio di proprietà della società "JinYuanXian".
I dipendenti della società in una piantagione di Durian in Thailandia.
Il presidente della società Zhao Xinwen (a destra) è stato eletto "Re delle importazioni di frutta" al mercato all'ingrosso di prodotti agricoli XinFaDi di Pechino.
La società pechinese Thaihechuangye International Trading Co. è stata fondata nel 2012 e si trova nel centro logistico internazionale XinFaDi di Pechino, dove possiede diverse postazioni. "Dal 2012 importiamo frutta di qualità attraverso un commercio d'import-export indipendente, tra cui ciliegie, banane, durian, da molti paesi come Cile, Thailandia, Vietnam e Stati Uniti. Attraverso i canali di vendita tradizionali, i nostri frutti vengono forniti a grossisti, supermercati e piattaforme di e-commerce in città di primo e secondo livello in Cina. Tra questi prodotti, i durian della Thailandia e le banane del Vietnam, vendute con il marchio della società JunYuanXian".
I dipendenti della società durante un evento di promozione della mela polacca.
I dipendenti della società in un frutteto di kiwi in Nuova Zelanda.
Il ministro dell'agricoltura della Polonia in visita al mercato all'ingrosso di prodotti agricoli di Pechino XinFaDi.
"Il volume di produzione del mercato di Pechino sta crescendo e, in questo momento, il volume di importazioni dirette della società rappresenta oltre il 50% delle importazioni totali. Solo l'anno scorso, abbiamo venduto oltre 50 container di ciliegie cilene e le importazioni annuali di durian sono arrivate a oltre 500 container. Ritengo che, in futuro, con lo sviluppo del settore della catena del freddo, le politiche nazionali di import-export positive e la nostra capacità di commercio, riusciremo a fare arrivare più frutti di alta qualità ai consumatori locali".
Per maggiori informazioni:
Zhao Xinwen - direttore generale e presidente
Beijing Thaihechuangye International Trading Co.,Ltd
Tel.: +86 10 6394 5688
Fax: +86 10 6394 5501
Cell: +86 137 0121 9589
Email: taihechuangye@126.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche