Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Novita' specifica per l'ortofrutta presentata a Futurpera

L'inchiostro alimentare vuole sostituire i bollini. Guarda il video!

Fra le novità presenti in fiera alla manifestazione Futurpera di Ferrara, tanta curiosità ha destato la macchina presentata da Lesepidado, azienda specializzata nella stampa su prodotti alimentari. L'idea è quella di imprimere su frutta o verdura un logo o una scritta, tramite inchiostro alimentare. Del genere di quello che si usa anche sulle cialde o sulle decorazioni delle torte, tanto per capirci.

Guarda il video!

La

"Questo sistema può sostituire i tradizionali bollini - spiega Bianca Rosa Dondarini - in maniera economica ed efficace. Grazie a dei tamponi morbidi in silicone, la stampa si adatta anche a superfici non perfette. Qui in fiera stiamo stampando un logo sulle pere, dato che sono il frutto protagonista. Ma non esistono vincoli".


Stefano Buccio e Bianca Rosa Dondarini

La macchina può essere inclusa in linee di lavorazione e in serie di più macchine, così da poter stare al passo con le confezionatrici. Il cambio dell'immagine avviene in maniera veloce e con un costo quasi irrisorio.


La stampa con inchiostro alimentare totalmente edibile

"L'inchiostro è di tipo alimentare - aggiunge il collega Stefano Buccio - così da poter essere mangiato anche nel caso in cui il frutto non venga sbucciato. Entro poche settimane presenteremo un inchiostro di origine totalmente naturale che potrà essere certificato anche sul biologico".

Altra azienda presente in fiera e legata a filo diretto con il settore biologico è la Lodi Imballaggi ortofrutticoli che produce cassette in legno. La particolarità è data dal fatto che l'azienda è a ciclo chiuso, in quanto possiede coltivazioni di pioppi dai quali ottiene il legno per produrre le cassette.


Maurizio e Simone Lodi

"Il legno è l'elemento migliore per confezionare l'ortofrutta - spiegano Maurizio e Simone Lodi - anche se la Gdo non sempre la pensa così. Però un prodotto biologico viene quasi sempre confezionato in legno perché è espressione di naturalità. In genere da ogni albero di pioppo si ottengono 200 cassette in legno. Come azienda siamo anche dotati di una piattaforma per lo smaltimento degli imballi usati. Il legno viene riutilizzato per le cartiere oppure per realizzare i pannelli di truciolato".

Contatti:
Futurpera
c/o Ferrara Fiere
Via della Fiera 11
44124 Ferrara - Italy
Tel.: (+39) 0532 900713
Tel.: (+39) 348 8986396
Email: [email protected]
Web: www.futurpera.com
Data di pubblicazione: