


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Le proprieta' organolettiche sono ineguagliabili
Spagna: clementine e arance da alberi del 1956
"Col passare degli anni - ha continuato Elisenda - gli alberi delle nostre piantagioni hanno cominciato a morire, e noi li abbiamo rimpiazzati con altre varietà, come Clemenules e Satsuma, sebbene avessimo deciso di continuare a preservare il maggior numero possibile di clementine Fina e di arance Navel Washington e Thompson del 1956. Produciamo circa 80 tonnellate di clementine Fina e circa 5 ton di vecchie Navel, dunque la produzione è piuttosto limitata".
Secondo Elisenda, le clementine Fina hanno un gusto tutto particolare, essendo "le clementine da cui hanno avuto origine le attuali varietà commerciali. Dato che le loro dimensioni sono più piccole e che gli alberi non sono così produttivi o resistenti alle avversità atmosferiche, come gelate o forti venti, nel corso degli anni si sono preferite altre varietà derivanti da queste. Le proprietà organolettiche del Fina proveniente da questi alberi non sono paragonabili a quelle degli altri presenti sul mercato. Inoltre, stiamo vendendo le prime clementine Fina piantate qui. Parliamo quindi di un prodotto decisamente unico e da intenditori".
"Sotto il marchio Mandarinas del Abuelo, queste clementine saranno distribuite a negozi gourmet e vendute tramite nostro sito internet, dove si possono effettuare gli ordini direttamente. Finora abbiamo venduto i nostri prodotti sempre attraverso la cooperativa, ma siamo convinti di poter trovare nuovi modi di commercializzare un prodotto così speciale".
Entro un mese, le prime clementine Fina giungeranno sul mercato in quella che sarà la loro 61ma stagione, mentre le prime arance Navel dovrebbero essere raccolte verso metà gennaio. "Vogliamo distinguerci perché vendiamo un prodotto assolutamente unico in termini di gusto, dal momento che non usiamo le camere di sverdimento. Vendiamo la frutta immediatamente dopo che è stata raccolta e confezionata".
"Ci preoccupiamo dell'ambiente, quindi, oltre ad avere l'etichetta di produzione integrata e a utilizzare la minore quantità possibile di prodotti chimici, destineremo parte dei profitti alla soluzione delle problematiche ambientali del delta dell'Ebro - ha concluso Elisenda Franquet - Quest'anno, nello specifico, il contributo andrà alla protezione delle api, la cui popolazione si è molto ridotta negli ultimi anni".
Le piantagioni si trovano nella Masía de Vernis, trasformata ora in un agriturismo in cui i visitatori possono fare percorsi in bicicletta, per imparare a conoscere le delizie del delta dell'Ebro e a coltivare agrumi e riso, un'altra coltura popolare.
Per maggiori informazioni:
Elisenda Franquet
José Franquet
Mandarinas del Abuelo
Avda.Generalitat 73
43500 Tortosa (Tarragona) - Spagna
Tel.: +34 977441843
Cell.: +34 679919251
Email1: info@mandarinasdelabuelo.com
Email2: pedidos@mandarinasdelabuelo.com
Web: www.mandarinasdelabuelo.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Nasce il Consorzio di Tutela del "Limone IGP dell'Etna"
- 2023-12-01 La stagione spagnola degli agrumi è iniziata bene
- 2023-12-01 "Rese inferiori per clementine e arance precoci"
- 2023-12-01 "Questa campagna sarà molto più semplice della precedente"
- 2023-11-30 "I prezzi degli agrumi egiziani saranno più competitivi di quelli della Turchia e della Grecia"
- 2023-11-29 "Stiamo assistendo ad una crescita significativa della domanda di clementine"
- 2023-11-29 "Stiamo lavorando per mitigare questi incrementi di prezzo"
- 2023-11-28 Calibri piccoli e prezzi fissi per le clementine Tobsine
- 2023-11-27 "Il caldo estivo ha generato Clemenules di piccolo calibro, perfette per i nostri sacchetti in juta per le feste"
- 2023-11-24 La produzione israeliana di agrumi dovrebbe raggiungere 160mila tonnellate
- 2023-11-24 Mercato lento e prezzi in calo per limoni e pompelmi spagnoli
- 2023-11-23 Una buona finestra per i limoni del Messico
- 2023-11-23 "Soddisfacente domanda per le clementine marocchine in vista delle festività"
- 2023-11-23 Il prodotto tarda a maturare, ma c’è chi si adegua
- 2023-11-23 Tra le criticità dell'attuale campagna agrumi ci sono i calibri medio-piccoli
- 2023-11-22 Ultimi accorgimenti prima dell'avvio della campagna dell'arancia rossa siciliana