

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
La Germania esaurira' le scorte di mele locali a marzo
E' stata una campagna di raccolta terribile, soprattutto per i produttori settentrionali. Al mercato all'ingrosso di Amburgo le dirette conseguenze delle gelate tardive si riscontrano ogni giorno - dice Gerd Schuback, proprietario dell'azienda frutticola Erich Schuback - La disponibilità di prodotto sarà un grosso problema nei prossimi mesi. Se questa situazione prosegue, non avremo a disposizione mele da vendere già a fine marzo. La varietà Cox, ad esempio, è già scarsamente disponibile, e i prezzi sono a 1,20 euro al chilo, senza contare che senza dubbio aumenteranno ancora da qui a Natale".
Schuback rifornisce soprattutto rivenditori al dettaglio, come mercati settimanali e discount. "La nostra principale attività è ancora concentrata su varietà locali come la Elstar. Rimangono, poi, anche piccole quantità di prodotto italiano. Sfortunatamente, anche i prodotti provenienti da più lontano, come la Nuova Zelanda, sono già terminati".
La popolarità delle mele locali Elstar è stata confermata anche da un recente studio pubblicato da Destatis. Con un areale totale di 6.700 ettari in tutta la nazione, rispetto ai 2.800 e 2.400 destinati rispettivamente alle varietà Braeburn e Gala, la Elstar è certamente la varietà principale di mele prodotta dagli agricoltori locali.
Le strutture di stoccaggio dei nostri giorni, come le celle ad atmosfera controllata, permettono agli agricoltori di garantire la qualità delle partite conservate; quest'anno, però, non così a lungo come nelle stagioni passate.
Per maggiori informazioni:
Erich Schuback
Referente: Gerd Schuback
Tel.: +49 40 335219
Fax: +49 40 30309630
Email: eschuback@t-online.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"