

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Con OrtoRomi, i Radicchi IGP Insal'Arte tornano protagonisti della tavola
OrtoRomi da anni aderisce al Consorzio di Tutela del Radicchio Variegato di Castelfranco e del Radicchio Rosso di Treviso IGP e, coerente con le scelte valoriali dell'azienda in termini di qualità e controllo della filiera, propone sul mercato le sue referenze che hanno come protagonisti i radicchi.
Il Consorzio ha redatto il Disciplinare di produzione di queste eccellenze e vigila sul rispetto delle disposizioni a garanzia della bontà e della genuinità dei prodotti: all'interno di tale documento sono contenute tutte le specifiche che i coltivatori devono soddisfare riguardo semina, raccolta, lavorazione e fasi del processo di maturazione, in modo che l'uso della denominazione IGP sia corretto e in modo che sia salvaguardata la tipicità e relativa valorizzazione commerciale di questo prezioso ortaggio.
OrtoRomi è l'unica azienda italiana a proporre sul mercato i Radicchi IGP di IV gamma: anche quest'anno presenta al mercato le sue 4 proposte all'interno dell'ampia e variegata offerta di prodotti di già lavati e pronti al consumo a marchio Insal'Arte.
Il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, dal sapore dolce e delicato, è il primo a essere colto a ottobre e viene venduto da solo o mixato al Radicchio Rosso di Treviso IGP più croccante e amarognolo, che completa il processo di maturazione verso la prima metà di novembre: in buste da 200 g sono un perfetto contorno a carne e formaggi.
La Grigliata al Radicchio Rosso di Treviso IGP Insal'Arte, disponibile in vassoio da 250 g, presenta l'ortaggio già lavato e tagliato in pratici quarti, quindi preparato per essere subito grigliato e servito come contorno ad arrosti o con polenta tostata.
A rifinire la gamma di proposte, OrtoRomi ha realizzato anche Cuor di Gusto, la ciotola da 140 g dove il mix dei radicchi è abbinato all'inconfondibile bontà del grana padano DOP e alle noci. Una ciotola gustosa e comoda, da consumare anche in pausa pranzo fuori casa grazie al pratico dressing kit.
Per completare un assortimento così pregiato e apprezzato, è stata aggiunta da questa stagione anche una pratica padella di Radicchio Variegato di Castelfranco IGP sfuso, molto richiesta e pratica per la GDO, che la espone direttamente nei banchi dell'ortofrutta, e per il consumatore finale che può scegliere di prendersi il singolo cespo di Radicchio Variegato di Castelfranco IGP sfuso.
Con la scelta di coltivare i radicchi e di aderire al Consorzio OrtoRomi conferma la sua volontà e la sua capacità di distinguersi all'interno del mercato di IV gamma con proposte uniche e di altissima qualità certificata: prodotti originali, pronti al consumo e a marchio Insal'Arte, con un packaging moderno e funzionale.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano