

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
I mirtilli del Portogallo sono ancora poco conosciuti in Europa
Gonçalo Oliveira, che lavora nel dipartimento commerciale della società, ha affermato: "L'anno scorso abbiamo venduto 180 ton di mirtilli e altre bacche, prodotte su 100 ettari coltivati con varietà precoci e tardive. Lavoriamo con prodotti biologici e convenzionali".
La società produce frutta da maggio a settembre. Al di fuori di questo periodo, importa la merce al fine di soddisfare le esigenze dei clienti. "Anno dopo anno abbiamo incrementato i volumi della nostra produzione di bacche grazie all'aumento della superficie coltivata. In futuro abbiamo intenzione di spingere sulle esportazioni fino all'80% della produzione, dal momento che crediamo nella qualità e nel valore che i nostri prodotti hanno sui mercati europei". La società portoghese esporta bacche in Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Paesi nordici e Regno Unito.
Secondo Gonçalo Oliveira, la differenza principale tra loro e altri paesi produttori è la capacità di fornire grandi volumi. "E' importante disporre di grandi quantità di prodotto sul mercato europeo per rispondere alle esigenze dei clienti e ridurre i costi di trasporto. Il mirtillo portoghese è di qualità eccellente. La differenza maggiore, tuttavia, è che il mirtillo portoghese non dispone di una grande strategia di promozione. Abbiamo la capacità di coltivare un prodotto di qualità, ma non abbiamo strumenti promozionali all'esterno del Portogallo, dove infatti non siamo molto conosciuti. Il Portogallo ha ancora molto da fare per far conoscere al mondo i suoi piccoli frutti".
La società portoghese ha obiettivi ben definiti per i prossimi anni. "Vogliamo rafforzare il marchio O'baga nei mercati internazionali, espandere il nostro assortimento di fornitura, accedere a nuovi mercati e incrementare la nostra capacità logistica per essere pronti e competitivi sul mercato internazionale".
Per restare operativa durante tutto l'anno, la società portoghese, che esporta frutta stagionale, importa altri frutti come limoni, arance, mandarini, ananas e kiwi, che al momento commercializza solo sul mercato portoghese.
Per maggiori informazioni:
Gonçalo Oliveira
O'baga
Tel.: +351 966207925
Quinta Vinha do Vale Nº20
3505-247 Povolide-Viseu - Portogallo
Email: export@obaga.pt
Web1: www.obaga.pt
Web2: www.facebook.com/obagapt
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche
- 2023-09-28 Kaki italiani Rojo Brillante, a breve si comincia
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"