
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Lunedi 13 novembre 2017 ore 10:00
Focus sul radicchio a Zero Branco (TV): produzione, mercato, consumatori
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Ci sono tutti i segnali per un trend di mercato positivo. Importante, dicono i coltivatori, che arrivi quel benedetto gelo che li rende buoni, belli e croccanti e che ne stimola il consumo. In campo c'è un prodotto eccellente che lascia intravvedere un'ottima qualità ed un produzione in linea. Questo vale in particolare per il radicchio rosso di Treviso IGP e il Variegato di Castelfranco IGP, il cui Consorzio presieduto da Paolo Manzan, è promotore del convegno in collaborazione con AOP Veneto Ortofrutta, Terra e Vita e Macfrut che nella edizione 2018 che si terrà alla Fiera di Rimini dal 9 al 11 maggio 2018 avrà come Regione partner il Veneto mentre il prodotto simbolo sarà il Radicchio.
I lavori si apriranno con le relazioni di Elisa Macchi, direttore del CSO Italy, Centro Servizi di Ferrara, che presenterà il report sui radicchi 2017-2018. Dati, consumi, tendenze, prospettive. Un radicchio, da quanto è stato molto sommariamente anticipato, che conferma e migliora le posizioni, lasciando intuire ulteriori potenzialità.
L'importanza di una produzione dell'ortaggio in un territorio sano e rispettoso della biodiversità sarà illustrata da Paolo Fontana, presidente della WBA. Seguirà una tavola rotonda con esponenti di primo piano del mondo ortofrutticolo, che affronteranno tematiche specifiche della Filiera radicchio: "Lo sviluppo tecnico/produttivo della filiera radicchi" (Federico Nadaletto, Opo Veneto), "Le opportunità dei Consorzi di tutela" (Denis Susanna, Consorzio radicchio rosso di Treviso Igp e radicchio variegato di Castelfranco Igp), "L'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta" (Cesare Bellò, O.I. Comitato Radicchio), "I radicchi visti dal settore agroindustriale" (Silver Giorgini, Orogel), "L'attenzione della ristorazione, e in particolare di Eataly, nei confronti dei prodotti tipici come il radicchio" (Sergio Fessia, responsabile ortofrutta di alcuni punti vendita di Eataly), "L'appeal dei radicchi nei desiderata del consumatore" (Giuseppe Iasella, Coop Italia), "I radicchi nel mercato Usa" (Federico Boscolo, "Royal Rose" - Cultiva), "Macfrut 2018 e le opportunità per l'internazionalizzazione del radicchio" (Renzo Piraccini, presidente Cesena Fiera). Coordinerà i lavori Giorgio Setti, capo redattore periodici Edagricole.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa
- 2023-09-07 Un'agenda ricca di appuntamenti sul biologico
- 2023-09-06 Domani al via la 35ma edizione di Sana
- 2023-09-06 Quasi 200 gli espositori italiani già iscritti