

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Le soluzioni NatureSeal per preservare le mele di IV gamma
Lo sviluppo del prodotto iniziale NatureSeal è stato il risultato di uno sforzo comune tra la società madre di NatureSeal, Mantrose-Haeuser e il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA). I criteri per un prodotto di successo erano quelli di sviluppare una miscela di minerali e vitamine senza solfiti che potesse inibire l'imbrunimento e conservare la consistenza delle mele affettate, senza cambiarne il sapore. Karen Murphy, direttrice commerciale, ha dichiarato: "Ci sono voluti diversi anni, ma alla fine si è riusciti a raggiungere un risultato ottimale".
NatureSeal si è dimostrato efficace su quasi la totalità delle varietà commerciali di mele oggi a disposizione. Secondo l'Università dell'Illinois Extension, negli Stati Uniti si coltivano 2.500 varietà di mele, 100 delle quali sono coltivate a livello commerciale. Inoltre, in tutto il mondo le varietà di mele coltivate sono 7.500.
Che si tratti di varietà aspre, dolci, rosse o verdi, la loro freschezza può essere conservata con un semplice processo di immersione, fornendo così ai trasformatori di prodotti ortofrutticoli l'opzione di trasformare e offrire le varietà di loro scelta, senza limitazioni. Murphy ha aggiunto: "NatureSeal lavora a stretto contatto con il settore dei prodotti ortofrutticoli di IV gamma per fornire quante più opzioni possibili".
Oltre alle mele coltivate in modo convenzionale, NatureSeal offre formulazioni inserite nella lista dell'OMRI per l'utilizzo anche su mele biologiche. Con le certificazioni Kosher e Halal, NatureSeal soddisfa le necessità di tutti i segmenti della popolazione.
I laboratori di ricerca di ultima generazione in Stati Uniti e Regno Unito offrono un supporto tecnico a portata di mano, con le competenze necessarie per consentire operazioni di avvio o per aiutare a espandere ulteriormente gli impianti di trasformazione di prodotti ortofrutticoli già esistenti.
Contatti:
Karen Murphy
NatureSeal
Tel: +1 203 454 1800
Email: Karen.Murphy@mantrose.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I prezzi del succo di mela rimangono elevati a causa della minore produzione e dell'elevata domanda globale
- 2023-09-27 Le aziende di lavorazione della frutta della famiglia Philipp unite da un unico nome
- 2023-09-26 Il prezzo equo è quello che consente a tutti gli attori della filiera di coprire i costi sostenuti e garantire marginalità
- 2023-09-25 Arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy
- 2023-09-22 Accostamento di frutti rari e a rischio di estinzione
- 2023-09-21 L'Ucraina è determinata a diventare un leader globale nelle esportazioni di lamponi surgelati
- 2023-09-21 Fashion week della frutta secca
- 2023-09-19 "Siamo felici per i commenti che i clienti riservano al nostro pistacchio"
- 2023-09-18 Dal 1° ottobre saranno disponibili alla vendita i primi semilavorati di zucca Hokkaido
- 2023-09-18 Specialità del Vesuvio promosse in Italia e all'estero grazie alla pizza gourmet
- 2023-09-14 Rapa rossa, in Italia si lavora per un anticipo di raccolta di due mesi
- 2023-09-14 L'inflazione rallenta le richieste anche nei paesi d'oltroceano
- 2023-09-13 Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco
- 2023-09-12 Il modello di filiera integrata del Gruppo Casalasco guarda alla sostenibilità
- 2023-09-12 La vendita online di ficodindia riduce la distanza tra produttore e acquirente
- 2023-09-11 Aumentano le vendite di composte di frutta in Francia
- 2023-09-08 Il clima in Sicilia ritarda i primi stacchi di melagrane
- 2023-09-07 Festa di fine della campagna 2023 per celebrare il pomodoro San Marzano
- 2023-09-06 Procede bene la campagna del pomodoro da industria sebbene con minori rese
- 2023-09-05 "Quasi nessuna mela per l'industria di trasformazione"