
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Il commento di Ellen van Kester (Horticola Guadalfeo)
Il pomodoro blu Marazul e' molto popolare sul mercato spagnolo
Ellen van Kester a Fruit Attraction con i tre proprietari di Guadalfeo: Pepe, Antonio e Pablo Lorente. A sinistra il collega José Martin.
Negli ultimi anni, Horticola Guadalfeo si è dedicata sempre di più al mercato nazionale per via del vantaggio di una fornitura per tutto l'anno. L'azienda si è specializzata in specialità di pomodori. "Oltre al vasto assortimento, quest'anno abbiamo un nuovo pomodoro in esclusiva per Guadalfeo, ovvero il Marazul, un pomodoro dal caratteristico colore blu - ha spiegato Ellen - In Spagna questo pomodoro è già molto richiesto. Le vendite sono in aumento e una grande parte dei supermercati spagnoli hanno già il pomodoro in assortimento".
Secondo l'olandese, il pomodoro non si distingue solo per il caratteristico colore blu, ma anche perché ha diverse coste. "L'Università di Granada ha confrontato questo pomodoro con quelli rossi e la differenza principale è che il Marazul contiene più vitamina B6 e C. Inoltre, questo pomodoro è ricco di antiossidanti".
Per maggiori informazioni:
Ellen van Kester
Horticola Guadalfeo
Ctra. Celulosa Km.199
18600 Motril
Tel.: +34 958 60 23 04
Fax: +34 958 82 49 26
Email: ellen@hguadalfeo.com
Web: www.hguadalfeo.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP
- 2023-09-25 Virus New Delhi su zucchino, ecco come contrastarlo
- 2023-09-22 "L'aumento di box alimentari freschi spinge il consumo di zucchine nei Paesi Bassi"
- 2023-09-22 La carenza di semi ritarda la stagione dei peperoni marocchini
- 2023-09-21 Il calo di produzione fa aumentare i prezzi dei pomodori sfusi
- 2023-09-21 "I prezzi sono bassi perché il mercato è inondato di prodotto"
- 2023-09-21 "Negli ultimi anni l'eccessiva fornitura da parte dei produttori di erbe aromatiche ha avuto un impatto sui prezzi"
- 2023-09-20 Mercato soddisfacente per il pomodoro siciliano bio in Germania
- 2023-09-20 Damerino, il nuovo pomodoro saladette inconfondibilmente verde intenso ed elegante
- 2023-09-20 "Dopo il periodo delle vacanze sembra esserci una ripresa nella domanda di carote a mazzo"
- 2023-09-20 In calo le esportazioni di pomodori spagnoli
- 2023-09-19 Microgreens, sempre più in auge