Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Asso Fruit Italia al The Rome Table: buyer internazionali interessati alle produzioni italiane

Tra i partecipanti al The Rome Table - fresh world B2B meetings anche l'Organizzazione di Produttori Asso Fruit Italia (AFI) con sede in Basilicata, rappresentata per l'occasione da Mimma Gallo, dell'ufficio commerciale e marketing (AFI) e Federico Nicodemo, Frutthera Growers, azienda specializzata nella vendita oltre mare.

In una dichiarazione congiunta, Gallo e Nicodemo hanno dichiarato: "Due giorni fatti di incontri con rappresentanti della grande distribuzione internazionale e buyer a vario titolo provenienti da India, Cina, Inghilterra, Francia, Polonia, Australia e Paesi dell'Est Europa, cosiddetti emergenti. Forte l'interesse da parte dei cinesi verso i nostri agrumi: Asso Fruit Italia è infatti fra le tre realtà aziendali presenti in Italia che ha ottenuto il via libera per la commercializzazione degli agrumi verso Pechino", hanno rimarcato.

Gallo e Nicodemo hanno poi aggiunto: "Cresce l'interesse generalizzato anche verso la nostra produzione di piccoli frutti, in particolare i lamponi".

E, infine: "L'occasione è stata utile per rinforzare rapporti commerciali già in corso e che riguardano produzioni come le susine e le clementine. Inoltre, richieste anche relativamente alla fragola della Basilicata. Insistente, poi, la richiesta di informazioni relative al biologico che coinvolge tra gli altri anche i paesi emergenti che vedono in quel tipo di produzione mercati aperti nei paesi di riferimento".
Data di pubblicazione: