Asso Fruit Italia al The Rome Table: buyer internazionali interessati alle produzioni italiane
In una dichiarazione congiunta, Gallo e Nicodemo hanno dichiarato: "Due giorni fatti di incontri con rappresentanti della grande distribuzione internazionale e buyer a vario titolo provenienti da India, Cina, Inghilterra, Francia, Polonia, Australia e Paesi dell'Est Europa, cosiddetti emergenti. Forte l'interesse da parte dei cinesi verso i nostri agrumi: Asso Fruit Italia è infatti fra le tre realtà aziendali presenti in Italia che ha ottenuto il via libera per la commercializzazione degli agrumi verso Pechino", hanno rimarcato.
Gallo e Nicodemo hanno poi aggiunto: "Cresce l'interesse generalizzato anche verso la nostra produzione di piccoli frutti, in particolare i lamponi".
E, infine: "L'occasione è stata utile per rinforzare rapporti commerciali già in corso e che riguardano produzioni come le susine e le clementine. Inoltre, richieste anche relativamente alla fragola della Basilicata. Insistente, poi, la richiesta di informazioni relative al biologico che coinvolge tra gli altri anche i paesi emergenti che vedono in quel tipo di produzione mercati aperti nei paesi di riferimento".