Un vero uomo d'affari moderno si prende cura dei suoi clienti e dei suoi fornitori. Questo è stato il motto della ELELE, che significa "mano nella mano", un'azienda a conduzione familiare con sede a Essen, in Germania, dal 2002. La società lavora per una grande qualità a un prezzo equo. "Accettiamo solo prodotti buoni".
Durante l'intervista con il proprietario Ercan Duruöz, le domande non sono necessarie. Il commerciante di frutta e verdura di Essen parla del suo modo di lavorare: veloce, entusiasta, ma con la massima precisione. Al momento la società ha 60 dipendenti e possiede 18 automezzi per la consegna. Ma, soprattutto, Duruöz crede nel contatto personale, è molto importante per lui. "Dobbiamo essere in grado di guardare gli acquirenti negli occhi".
I locali per lo stoccaggio
Fedeltà del cliente
"Mano nella mano" non si applica solo internamente alla struttura aziendale, ma anche ai rapporti tra clienti, fornitori e l'azienda ELELE, come sottolinea Duruöz. "Abbiamo fornitori da molti anni, con i quali vorremmo continuare a lavorare. Non guardiamo ai prezzi, garantiamo la qualità dei nostri prodotti fino a 4 giorni".
La freschezza giornaliera è fondamentale per la sua attività: "In estate i nostri prodotti vengono raccolti dagli agricoltori in modo che possano essere mangiati nel pomeriggio, quindi i fornitori sanno che non è consentito portare un prodotto al di sotto dei nostri standard qualitativi. Non accettiamo offerte scontate, solo referenze buone. Per questo, l'ispezione sui prodotti in arrivo è estremamente rigorosa. Vogliamo essere un cliente affidabile, in modo che i nostri clienti ottengano la migliore qualità a prezzi equi".
Mr Duruöz con una cassetta di lattuga fresca
Varietà
L'azienda ELELE rifornisce rivenditori e imprese ricettive, fino a 100 km di distanza. Negli stati tedeschi di Renania e Vestfalia, è conosciuta per il suo assortimento multiculturale diversificato. "Noi non valorizziamo solo i fornitori locali, importiamo da produttori di tutto il mondo". Frutti esotici e specialità stagionali fanno parte dell'assortimento standard che comprende oltre 30 diverse varietà di lattuga.
Da un anno e mezzo, l'azienda ELELE produce frutta e verdura pronta per soddisfare le esigenze dei clienti. "Da macedonie di frutta fresca e specialità di verdure a mix di lattuga, adattiamo i prodotti alle esigenze dei nostri clienti". Chi offre un tale servizio, deve essere disponibile giorno e notte. "Pertanto lavoriamo con turni diurni e notturni per 365 giorni l'anno e ci dividiamo i compiti: ad esempio, io lavoro al servizio clienti e mio fratello si occupa degli acquisti. I nipoti sono già parte dell'azienda e rappresentano la generazione futura".
Il proprietario Ercan Duruöz e due suoi dipendenti
Per maggiori informazioni:
Elele - Obst & Gemüse
Frischezentrum Essen
Lützowstraße 22 45141 Essen
Tel.: +49 (0)201 343228
Email: e.d@elele-gastro.de
Web: www.elele-gastro.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Una società di consulenza al fianco delle imprese, per crescere
- 2022-07-21 Festeggiare i 10 anni di attività con l'inaugurazione della nuova sede
- 2022-07-20 In Vietnam e a Singapore per valorizzare l'ortofrutta italiana
- 2022-07-19 "Pensiamo che dovrebbero esserci meno organizzazioni di vendita nei Paesi Bassi"
- 2022-07-19 The Dole Way: l'impegno a tutela della risorsa idrica
- 2022-07-18 Il futuro dell'economia siciliana passa da una serricoltura sostenibile
- 2022-07-18 "Non è pensabile che a un produttore di pere Abate venga pagato lo stesso prezzo di 30 anni fa"
- 2022-07-15 Energia verde "doc" per Agricola Lusia
- 2022-07-14 Francia: Pouliquen inaugura una nuova struttura e ottiene l'etichetta PME+
- 2022-07-14 Short Master sulle coltivazioni senza suolo in Puglia
- 2022-07-13 Crisi della manodopera e legalità tra i temi del convegno di Confcooperative Verona
- 2022-07-12 Concluse le procedure per la capitalizzazione delle OP ortofrutticole
- 2022-07-11 "Nel 2021, le 649 cooperative andaluse hanno fatturato 9,8 miliardi di euro"
- 2022-07-08 La Linea Verde pronta a recuperare l'85% delle acque reflue
- 2022-07-06 Un contest contro il caporalato
- 2022-07-04 Il Forum sugli agrumi ha riunito oltre 1.450 professionisti trasformandosi nel riferimento internazionale per il settore
- 2022-07-04 Bonus 200 euro: ecco cosa devono fare le imprese ortofrutticole
- 2022-07-04 Consulta Distretti: Assemblea nazionale a Firenze, illustrato il documento da inviare alle Regioni
- 2022-07-04 I default delle aziende asiatiche sono aumentati del 60 per cento rispetto al 2021
- 2022-07-01 L'agricoltura come ambasciatrice del territorio: una risposta alla crisi attraverso un approccio intersettoriale