

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Molti mercati preferiscono gli avocado spagnoli Fuerte agli Ettinger israeliani
"A novembre, di solito, vediamo un picco nel volume delle esportazioni di frutta israeliana e questo fa abbassare i prezzi. Ora stiamo cominciando a commercializzare i primi avocado Fuerte, anche quelli verdi, che saranno disponibili fino a fine gennaio e che molti mercati preferiscono all'Ettinger, dando loro un vantaggio in termini di prezzi".
La Spagna prevede per l'avocado lo stesso raccolto, in qualità e quantità, dell'anno scorso; secondo Ramírez oscillerà tra le 45.000 e 50.000 tonnellate.
Attualmente, il mercato europeo conta soprattutto sulla varietà Hass che arriva dal Cile e, in misura minore, dal Messico e dal Kenya. I primi avocado Hass della stagione spagnola arriveranno a metà novembre, "il periodo dell'anno in cui i prezzi tendono ad essere più alti".
"Gli avocado Hass cileni, in questo momento, stanno registrando prezzi molto alti in Europa - ha aggiunto Ramírez - poiché i mercati locali e nordamericani sono risultati abbastanza forti per tutto il mese di ottobre. Gli esportatori cileni spediscono circa il 30% dei frutti in Europa".
L'azienda Tropico Spain vende annualmente circa 10.000 ton di avocado, il 50% dei quali viene prodotto a livello nazionale, soprattutto da ottobre ad aprile, mentre l'altra metà viene importata da altri Paesi.
Mentre la produzione di avocado, a livello mondiale, è in forte crescita per l'enorme domanda, la produzione di Malaga è ancora limitata a causa della mancanza di garanzie per quanto riguarda l'approvvigionamento idrico, che limita l'estensione della superficie coltivabile. "Fino a quando questo problema non sarà risolto, i produttori non rischieranno più con gli avocado - ha dichiarato Ramírez - Sono stati effettuati dei test in altre aree produttive della Spagna, ma è ancora presto per sapere se sono adatte alla coltivazione di avocado, in quanto oltre all'acqua, è necessario che le temperature siano alte".
Secondo Ramírez, la disponibilità è relativamente limitata vista la domanda. "Se avessimo più avocado, li venderemmo senza problemi. L'Europa è il nostro mercato e assorbe già tutti i nostri volumi. Per ora non abbiamo bisogno di espanderci. Se ci aprissimo a nuovi mercati, non riusciremmo a rifornire quelli che già abbiamo".
Per maggiori informazioni:
Óscar Ramírez
TropiCo Spain (Exceltrop S.L.)
Tel.: +34 951 237 967
Cell.: +34 677 926 313
Email: oramirez@exceltrop.es
Web: www.tropicospain.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche