

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Costa Rica: il settore della banana vanta 140 anni di esperienza
L'evento ha avuto successo perché ha coinvolto gli attori di tutta la catena del valore - produzione e vendita - del settore frutticolo. Erano presenti circa 600 partecipanti provenienti da 40 Paesi, tra cui funzionari governativi, scienziati, imprenditori, fornitori e acquirenti che si sono riuniti per tre giorni per partecipare a conferenze, workshop e visitare aree espositive dedicate a progetti e nuove tecnologie.
140 anni di esperienza
Il settore delle banane ha funzionato da catapulta per il commercio estero della Costa Rica. Le esportazioni di questo Paese sono cresciute da quella prima esportazione di frutta fresca a New York, nel febbraio 1880. Oggi è uno dei leader mondiali per volume, qualità e produttività.
Nel settore delle banane, gli esportatori nazionali sono avvantaggiati dalla logistica via mare, in quanto possono accedere a prezzi più competitivi, alte frequenze e più destinazioni. Nel 2016, il settore delle banane ha esportato 121 milioni di casse di frutti. Rappresenta il 38,6% della produzione agricola nazionale, impiega direttamente e indirettamente quasi il 12% della popolazione attiva (soprattutto nelle aree rurali più vulnerabili dove c’è poco lavoro), ed è responsabile del 36,7% del valore totale delle esportazioni agricole, una cifra che nel 2016 ammontava a 998 milioni di dollari.
Sfide e rischi
Come tutte le attività produttive, l'industria delle banane affronta sfide e rischi. Attratti dai risultati a lungo termine, molti Paesi implementano politiche pubbliche dinamiche per aumentare la loro produzione in America centrale e meridionale, Africa tropicale e Asia.
Nel 2019, scadrà il Banana Stabilization Mechanism, meccanismo di stabilizzazione delle banane, che circoscrive la preferenza tariffaria che le banane del Costa Rica hanno sul mercato europeo, il più redditizio e ambito. Inoltre, nello stesso anno, quasi contemporaneamente, il Regno Unito dovrebbe lasciare l'Unione europea. Le conseguenze commerciali per il settore richiederanno particolare attenzione.
Contemporaneamente, il settore convive con i rischi fitosanitari, sia delle malattie conosciute che di un acaro altamente distruttivo, resistente alle molecole di attacco, che non è ancora presente nelle piantagioni americane, ma la cui minaccia è enorme e la cui espansione in altre regioni del mondo provoca già grosse perdite, che il Costa Rica è determinato a evitare.
Opportunità
Il settore affronterà le sfide commerciali e fitosanitarie con creatività, unità e innovazione. La conoscenza e l'esperienza accumulata nel settore, il modello pubblico-privato con cui opera e la sua capacità di trasformarsi sono gli elementi chiave per andare avanti.
Il settore delle banane deve adeguarsi e sfruttare l'automazione e la robotica nella produzione e nella commercializzazione, le tecnologie mobili e digitali e il loro ampio potenziale, il commercio elettronico e le modifiche del modello di business del settore, le biotecnologie e il loro impatto sulla resistenza e l'adattabilità delle varietà al cambiamento climatico, l'imperativo ad aggiungere molto più valore in un logica di economia circolare o i nuovi pacchetti tecnologici disponibili per aumentare la produttività.
Fonte: elfinancierocr.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Il blu sarà il nuovo giallo?
- 2023-09-22 Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane
- 2023-09-19 Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento
- 2023-09-18 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-09-15 "La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"
- 2023-09-14 Pressione prevista sui prezzi delle banane
- 2023-09-13 "Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"
- 2023-09-13 Arrivano le banane in edizione limitata
- 2023-09-13 Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi
- 2023-09-12 Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane
- 2023-08-31 "Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"
- 2023-08-29 Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue
- 2023-08-25 L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane
- 2023-08-22 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-07-21 Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022
- 2023-07-13 Da player locale a esportatore globale di banane
- 2023-07-12 Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College
- 2023-06-28 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-06-21 Un murale celebra la biodiversità delle piantagioni di banane di Guadalupa e Martinica
- 2023-06-13 In Tanzania la maturazione delle banane avviene in cesti di vimini con fieno e paglia