Il VII Congresso internazionale delle banane, tenutosi a Miami a inizio novembre, è stato organizzato dalla National Banana Corporation, Corbana. Sotto la sua leadership, il Congresso si è posizionato come il più importante al mondo per il settore.
L'evento ha avuto successo perché ha coinvolto gli attori di tutta la catena del valore - produzione e vendita - del settore frutticolo. Erano presenti circa 600 partecipanti provenienti da 40 Paesi, tra cui funzionari governativi, scienziati, imprenditori, fornitori e acquirenti che si sono riuniti per tre giorni per partecipare a conferenze, workshop e visitare aree espositive dedicate a progetti e nuove tecnologie.
140 anni di esperienza
Il settore delle banane ha funzionato da catapulta per il commercio estero della Costa Rica. Le esportazioni di questo Paese sono cresciute da quella prima esportazione di frutta fresca a New York, nel febbraio 1880. Oggi è uno dei leader mondiali per volume, qualità e produttività.
Nel settore delle banane, gli esportatori nazionali sono avvantaggiati dalla logistica via mare, in quanto possono accedere a prezzi più competitivi, alte frequenze e più destinazioni. Nel 2016, il settore delle banane ha esportato 121 milioni di casse di frutti. Rappresenta il 38,6% della produzione agricola nazionale, impiega direttamente e indirettamente quasi il 12% della popolazione attiva (soprattutto nelle aree rurali più vulnerabili dove c’è poco lavoro), ed è responsabile del 36,7% del valore totale delle esportazioni agricole, una cifra che nel 2016 ammontava a 998 milioni di dollari.
Sfide e rischi
Come tutte le attività produttive, l'industria delle banane affronta sfide e rischi. Attratti dai risultati a lungo termine, molti Paesi implementano politiche pubbliche dinamiche per aumentare la loro produzione in America centrale e meridionale, Africa tropicale e Asia.
Nel 2019, scadrà il Banana Stabilization Mechanism, meccanismo di stabilizzazione delle banane, che circoscrive la preferenza tariffaria che le banane del Costa Rica hanno sul mercato europeo, il più redditizio e ambito. Inoltre, nello stesso anno, quasi contemporaneamente, il Regno Unito dovrebbe lasciare l'Unione europea. Le conseguenze commerciali per il settore richiederanno particolare attenzione.
Contemporaneamente, il settore convive con i rischi fitosanitari, sia delle malattie conosciute che di un acaro altamente distruttivo, resistente alle molecole di attacco, che non è ancora presente nelle piantagioni americane, ma la cui minaccia è enorme e la cui espansione in altre regioni del mondo provoca già grosse perdite, che il Costa Rica è determinato a evitare.
Opportunità
Il settore affronterà le sfide commerciali e fitosanitarie con creatività, unità e innovazione. La conoscenza e l'esperienza accumulata nel settore, il modello pubblico-privato con cui opera e la sua capacità di trasformarsi sono gli elementi chiave per andare avanti.
Il settore delle banane deve adeguarsi e sfruttare l'automazione e la robotica nella produzione e nella commercializzazione, le tecnologie mobili e digitali e il loro ampio potenziale, il commercio elettronico e le modifiche del modello di business del settore, le biotecnologie e il loro impatto sulla resistenza e l'adattabilità delle varietà al cambiamento climatico, l'imperativo ad aggiungere molto più valore in un logica di economia circolare o i nuovi pacchetti tecnologici disponibili per aumentare la produttività.
Fonte: elfinancierocr.com
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 L'ondata di freddo riduce del 25 per cento la produzione di banane dell'Ecuador
- 2022-07-14 "Con 4.000 casse per ettaro, in Ecuador abbiamo la più alta produttività di banane"
- 2022-07-13 Pressione estrema sui prezzi per i produttori di banane
- 2022-07-11 Possibili sanzioni per 17 società di banane in Ecuador
- 2022-07-07 "Le navi rimangono ormeggiate per giorni fuori dai porti dei Caraibi o della regione del Centro America"
- 2022-07-06 Le esportazioni di banane ecuadoriane hanno registrato un calo del 6,36 per cento fino a maggio
- 2022-07-05 Le esportazioni di banane dell'Ecuador riprenderanno, dopo la fine delle proteste che hanno paralizzato il Paese
- 2022-06-27 "Il 40% delle banane dell'Ecuador rischia di non essere esportato"
- 2022-06-20 L'Uzbekistan cancella i dazi sulle importazioni di banane e agrumi
- 2022-06-17 Ue: prezzi all'ingrosso delle banane
- 2022-06-15 L'Ecuador sanzionerà gli esportatori che non pagano il prezzo minimo garantito per cassa di banane
- 2022-06-08 "Dal campo al supermercato, per rifornire di banane ecuadoriane anche i mercati europei"
- 2022-05-26 Una banana "monumentale" al CAR di Roma
- 2022-05-24 Forniture di banane costanti durante tutto l'anno e senza oscillazioni di prezzi
- 2022-05-17 Arrivano le banane a beneficio dei lavoratori d'oltremare
- 2022-05-16 La maturazione delle banane si può rallentare
- 2022-05-11 "Preoccupa che i prezzi delle banane non aumentino sul mercato spot, nonostante le tariffe di trasporto siano rimaste alte"
- 2022-05-04 Condizioni di mercato più favorevoli per le baby banane colombiane
- 2022-05-03 I produttori di banane biologiche dominicane sperano in un'imminente ripresa del mercato
- 2022-04-29 Banane latino-americane: prezzi all'ingrosso Ue pari a 103 euro per 100 kg