A Futurpera attesi anche i buyer del ricco Medio Oriente
Un momento dell'edizione 2015
I buyer arrivano da paesi Extra UE quali: Arabia Saudita, Kuwai, Qatar, Bahrain, Dubai e paesi UE come Germania (uno dei principali mercati di riferimento europei per la pera) e Spagna e rappresentano alcune delle più importanti catene della GDO - Danube Company, Edeka Frucht Su e Gulfmart – e aziende che si occupano di import-export - Francaise Food Co., Don Limon, Global Fruit Point, Savasan Fresh, Group Iberica, Banana Trading e Adel&Sadiq Trade Company.
Durante la presentazione ufficiale di due giorni fa (cfr. FreshPlaza del 8/11/2017) Gianni Amidei, presidente Oi Pera, ha affermato che l'interprofessione è nata nel 2012 a sostegno della produzione, in un momento in cui il consumo di pere stava diminuendo, a fronte di paesi come la Spagna dove stava crescendo. "Nel 2014 siamo stati riconosciuti come Organizzazione interprofessionale dall'Unione Europea e da quel momento i 28 soci lavorano per valorizzare un patrimonio produttivo notevole".
Gianni Amidei
"Ci occupiamo di stabilire regole per la raccolta, affrontare le problematiche produttive e monitorare i quantitativi. Abbiamo messo in campo iniziative importanti - ha aggiunto Amidei - a Eataly negli Stati Uniti per presentare la pera, nel momento in cui ci è stato permesso di esportare negli Stati Uniti, poi in Germania. Stiamo lavorando costantemente per migliorare la conservazione del prodotto, uno dei maggiori problemi del comparto, perché la pera deve arrivare sul mercato al giusto grado di maturazione, così da essere apprezzata dal consumatore. Futurpera è davvero importante come punto di incontro della filiera, per migliorarci dal punto di vista produttivo e commerciale, grazie al confronto con i competitori a livello europeo".
In fiera i visitatori (nel 2015 furono 8000) troveranno proposta espositiva specializzata, grazie alla presenza delle aziende più rappresentative della filiera, che presenteranno le ultime novità dei diversi comparti merceologici, a partire da vivaismo e innovazione varietale. Spazio anche al miglioramento produttivo, con soluzioni per fertilizzanti, biostimolanti, agrofarmaci, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità ambientale.
I padiglioni espositivi di Ferrara Fiere ospiteranno anche un'ampia scelta di macchinari per: gestione del frutteto, raccolta, lavorazione post-raccolta, packaging e logistica, in grado di semplificare e ottimizzare il lavoro degli operatori. Non mancheranno le principali aggregazioni di produttori e realtà commerciali importanti che si occupano di commercializzare e promuovere il consumo di pera nel mondo.
Futurpera è un evento ideato e organizzato da Oi Pera e Ferrara Fiere e Congressi con il contributo di Regione Emilia Romagna, A&A Broker assicurativi, Bper Banca e Camera di Commercio di Ferrara.L'ingresso è gratuito e i padiglioni sono accessibili dalle 9 alle 18.30. Per accedere alla manifestazione occorre registrarsi sul sito www.futurpera.com
Contatti:
Futurpera
c/o Ferrara Fiere
Via della Fiera 11
44124 Ferrara - Italy
Tel.: (+39) 0532 900713
Tel.: (+39) 348 8986396
Email: [email protected]
Web: www.futurpera.com