Johannes Buschhüter è un viso giovane tra i suoi colleghi presso il centro all'ingrosso Essener Frischezentrum, in Germania. Egli gestisce il posteggio di frutta e verdura insieme a suo fratello maggiore Clemens. La ditta è stata fondata oltre 90 anni fa ma, pur cambiando ragione sociale: "Il modello commerciale non è cambiato - ha precisato Buschhüter - Consegniamo i prodotti che giungono direttamente dagli agricoltori".
L'azienda Buschhüter è attiva nel settore dell'ortofrutta dal 1926. In passato era un'attività di medie dimensioni, del tipo che oggigiorno se ne vedono sempre meno. Tuttavia, i fratelli Buschhüter possono ancora contare su una clientela stabile di società di catering, mercatini settimanali e rivenditori come rinomati supermercati e negozi cash & carry. Le fragole e gli asparagi domestici sono tra i principali prodotti trattati dall'azienda. "I produttori sono sempre diversi, a seconda delle necessità dei clienti".
Il grossista Johannes Buschhüter con una cassetta di mandarini
Regionalità
Sebbene l'azienda ora sia gestita da una nuova generazione e la transizione da ditta familiare a società sia stato un evento recente, i prodotti ortofrutticoli regionali rimangono una delle priorità dell'assortimento. "Riceviamo le merci direttamente dai produttori regionali. Acquistiamo anche prodotti da altre zone della Germania, come il Lago di Costanza o la Bassa Sassonia. Importiamo direttamente anche da nazioni UE come Paesi Bassi, Spagna o Francia, per garantirci una gamma completa e bilanciata".
Nonostante lo scarso raccolto di fragole dell'anno scorso, il giovane commerciante non si lamenta. "Sebbene le condizioni climatiche ovviamente non fossero ottimali, abbiamo sempre avuto abbastanza prodotti a disposizione fortunatamente, fatta eccezione per le mele". Johannes ha ammesso che le fluttuazioni nei prezzi di vendita fanno parte del suo lavoro. "Quando le quotazioni sono alte, le vendite diminuiscono; la maggior parte del tempo la situazione è una via di mezzo. Sarebbe piuttosto dura se dovessimo sempre applicare solo prezzi elevati!".
La facciata del posteggio all'ingrosso presso l'Essener Frischezentrum.
Riconoscimento
Con sei veicoli di consegna e una clientela in leggera espansione Buschhüter al momento non si preoccupa. Questo vale anche per la maggior parte dei suoi colleghi operanti a Essen. "Abbiamo relativamente poca concorrenza, qui. Altrove le attività all'ingrosso stanno diminuendo sempre di più perché molti commercianti non hanno successori".
In relazione alle attuali tendenze, Buschhüter ha commentato: "Ritengo che in futuro sarà più complicato". Anche a Essen i commercianti devono sempre sorprendere i loro clienti con nuovi articoli - come la frutta secca o i datteri freschi - prima che sia troppo tardi. "Negli ultimi anni stiamo notando un ritorno di apprezzamento per il mercato all'ingrosso di Essen. Tuttavia, dubito che il settore delle vendite all'ingrosso conoscerà una reale inversione di tendenza".
I pomodori freschi sono tra i prodotti principali di questa attività familiare.
Per maggiori informazioni:
Buschhüter Obst, Gemüse und Südfrüchte GmbH & Co. KG
Inh. Clemens und Johannes Buschhüter
Frischezentrum Essen Lützowstraße 30
45141 Essen - Germany
Tel.: +49 0201 325396
Email: j.buschhueter@obst-buschhueter.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 luglio 2022
- 2022-07-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 luglio 2022
- 2022-07-21 Le albicocche Sugar turche dettano il ritmo sui mercati tedeschi
- 2022-07-21 "La domanda rallenta sia nella trasformazione sia sul mercato del fresco"
- 2022-07-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 luglio 2022
- 2022-07-20 Assemblea nazionale Fedagromercati: grossisti e agricoltori insieme
- 2022-07-19 La provincia cinese di Guizhou offre un ambiente unico per la produzione di frutti delicati e di prima qualità
- 2022-07-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 luglio 2022
- 2022-07-18 "Le pesche greche non si erano mai viste prima al Mercabarna"
- 2022-07-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 luglio 2022
- 2022-07-18 "La coltivazione coperta delle ciliegie si è sviluppata rapidamente"
- 2022-07-15 "Nuove infrastrutture per aumentare le nostre capacità di conservazione e stoccaggio"
- 2022-07-15 "Commercializziamo mazzi di carote molto grandi, a prezzi più alti"
- 2022-07-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 luglio 2022
- 2022-07-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2022
- 2022-07-14 Nominati i nuovi vertici di CAAB
- 2022-07-14 In crescita dopo due anni di pandemia: buon umore, carenze di personale e inflazione
- 2022-07-14 "Grazie alla nuova sede siamo riusciti a raddoppiare la nostra capacità"
- 2022-07-13 "Il commercio è difficile al mercato di Rungis a causa delle vacanze"
- 2022-07-13 Montagne russe per il mercato del lime