
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
La testimonianza di Soren Bjorn, presidente Driscoll’s
Senza dubbio la manodopera e' la sfida maggiore
Quando gli è stato chiesto quelle maggiori che deve affrontare la società, con sede negli Stati Uniti, Soren ha risposto: "Senza dubbio la manodopera è la sfida più grande. Con i piccoli frutti freschi bisogna stare vicino al consumatore e il relativo consumo è direttamente legato ai livelli di reddito. Tendiamo a vendere in Paesi dove questi ultimi sono alti, ma queste nazioni tendono a non avere braccianti a sufficienza".
Questo significa che un'azienda è costretta a coltivare le bacche più lontano, ma abbastanza vicino da render possibile il trasporto in camion. "Per esempio, i prodotti ortofrutticoli dal Messico vanno negli USA; quelli dal Marocco in Europa e gli ortofrutticoli della Cina meridionale vanno a Shanghai".
Soren Bjorn di Driscoll's
Espansione della produzione
"Stiamo espandendo la produzione in paesi in via di sviluppo, ma la richiesta arriva da quelli sviluppati - ha spiegato Soren - La parte difficile è cercare di far corrispondere domanda e offerta e farlo per tutto l'anno. Tutto dipende dalla manodopera".
Secondo Soren è per questo che la tecnologia è indispensabile. "Stiamo valutando soluzioni tecnologiche che siano più facili da utilizzare e più efficienti, in modo che sia più semplice raccogliere i piccoli frutti - ha dichiarato Soren - In questo modo possiamo provare a tenere sotto controllo i costi della manodopera".
"Stranamente in Cina abbiamo cominciato a usare subito tecnologie di produzione avanzate come quelle in altre parti del mondo - ha dichiarato Soren - In questo modo riusciamo anche ad avere una qualità più costante". Secondo lui il potenziale di crescita per il futuro di Driscoll's è senza dubbio in Asia. L'azienda ha creato un centro di produzione in Cina e ora ha anche una filiale lì. "La Cina è un mercato unico nel suo genere e operare lì comporta sicuramente molte restrizioni".
"Una delle cose che abbiamo imparato da altre zone è che prima ci procuriamo una squadra prevalentemente locale, che comprenda la cultura e come gestire efficacemente le cose, prima potremo crescere". Secondo Soren, la Cina è il mercato principale dell'azienda, ma ci sono anche opportunità di crescita anche in altri paesi asiatici, come Corea del Sud, Singapore e Giappone.
Questa società produttrice di piccoli frutti ha anche qualche joint venture con The Costa Group in Australia e Cina. "Abbiamo avuto più successo di quanto pensassimo - ha ammesso Soren - Sono ancora molto piccoli rispetto al resto della società, ma il successo iniziale ci ha dato molta fiducia e un buono slancio". Un'altra iniziativa che sta andando bene per Driscoll's è la sua campagna di unificazione del marchio. "Negli ultimi due anni ci siamo assicurati che si parlasse costantemente del nostro marchio a livello globale".
Braccianti e consumatori
Per il futuro Soren ha dichiarato che la visione della società è quella di cambiare l'ambiente di produzione. "Bisogna renderlo più attraente per le persone che vengono a lavorare nei campi di piccoli frutti - ha affermato Soren - Abbiamo alcune opportunità per rendere il lavoro disponibile per tutto l'anno, non solo stagionalmente, soprattutto in Nord America". Secondo il presidente della società un altro aspetto del futuro di Driscoll's è il sapersi connettere con i consumatori.
"Pensiamo di poter approfondire drasticamente la relazione con i nostri consumatori. Il modo in cui le società di branding interagiscono con i propri consumatori cambierà totalmente". Secondo Soren la tecnologia sarà la forza portante dietro a tutto questo. "Andando avanti i consumatore e i braccianti saranno le parti più critiche nella nostra attività".
Per maggiori informazioni:
Soren Bjorn
Driscoll's
Email: soren.bjorn@driscolls.com
Web: www.driscolls.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2018-09-03 Tartufi anche in Sicilia: un modo per diversificare il reddito
- 2018-06-11 Agro.Biolab Laboratory. Residui da fitofarmaci e nuovi contaminanti
- 2018-06-07 Il settore orticolo nell'UE: le statistiche
- 2018-06-05 Clandestini nascosti in un carico di zucche bloccato al porto di Tunisi: la storia si ripete
- 2018-06-04 Drastica riduzione per il raccolto stagionale di albicocche in Italia: tutte le previsioni per il 2018
- 2018-06-01 Il biologico rischia di morire di burocrazia
- 2018-05-31 Il Prof. Antonino Catara interviene sul tema del mal secco del limone
- 2018-05-30 Obblighi per i produttori in materia di sicurezza alimentare. E il valore dei prodotti?
- 2018-05-28 La Xylella non cammina se non sulle gambe della disinformazione
- 2018-05-25 Disastro Xylella: quando in agricoltura prevale il disprezzo per il metodo scientifico
- 2018-05-24 L'ispirazione porta innovazione sul mercato greco
- 2018-05-23 Quali soluzioni per la crisi da sovraindebitamento dell'impresa agricola?
- 2018-05-22 Transizione fluida verso le mele Kanzi dell'emisfero sud
- 2018-05-21 'Evitiamo che l'avocado diventi un prodotto di lusso'
- 2018-05-18 Meta' della produzione olandese di ortaggi in serra va in Germania e Regno Unito
- 2018-05-17 L'imballaggio EPS per estendere la shelf life dell'uva da tavola