

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Erwin Bakker (Ellips)
La selezione ottica evita il lavoro manuale e gli errori
Anche se negli ultimi anni i macchinari di selezione della Elisam sono in aumento per pomacee, cipolle e agrumi, la prima macchina venduta da Erwin Bakker nel 2011 è stata una smistatrice ottica per datteri. Non era certo un articolo di lusso inutile.
"Siamo arrivati a Datapec, Yuma (Arizona) dove 11.000 persone stavano determinando manualmente i livelli di umidità dei datteri strizzandoli con le dita. Nel primo test siamo riusciti a ottenere un grado di accuratezza dell'84% con la selezionatrice ottica, un valore comunque più alto di quello ottenuto con quella manuale - ha spiegato Erwin - Lo abbiamo mostrato alla commissione di direttori e non riuscivano a credere ai propri occhi. Ora siamo arrivati a ben oltre il 90%".
"Anche molti altri paesi stanno mostrando interesse. Possiamo piazzare una fotocamera extra nelle linee esistenti, ma la nostra smistatrice Elisam riesce a elaborare 15 datteri al secondo, con una precisione al grammo. Abbiamo un modo avanzato e innovativo di valutare le varietà di frutta. Il nostro software TrueSort viene usato in oltre 3.000 selezionatrici in tutto il mondo".
"Da Ellips abbiamo una passione per la tecnologia ottica - ha concluso Erwin - Con i nostri software e hardware otteniamo il meglio dai macchinari di smistamento".
Per maggiori informazioni:
Ellips B.V.
Eindhoven - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0) 40 245 6540
Fax: +31 (0) 40 246 7183
Email: info@ellips.com
Web: www.ellips.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
- 2023-09-27 "La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
- 2023-09-27 In ricordo di Francesco Ferrari
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
- 2023-09-27 Le aziende saranno distribuite su quattro stand
- 2023-09-26 La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
- 2023-09-26 Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
- 2023-09-26 Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
- 2023-09-25 Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
- 2023-09-25 Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
- 2023-09-25 Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
- 2023-09-25 Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
- 2023-09-25 I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico