"L'altitudine media di Nyingchi, in Tibet, è di 3.100 metri. Le differenze di temperatura tra il giorno e la notte sono piuttosto elevate e c'è molta luce e raggi ultravioletti. Queste eccezionali caratteristiche geografiche lo rendono un ambiente naturale perfetto per la coltivazione delle mele Black Diamond" ha affermato Yu Wenxin, direttore marketing per la Dandong Tianluo Sheng Nong E-Commerce Trade Co., Ltd.
Un produttore nel suo campo di mele Black Diamond a Nyingchi, Tibet
Mele Black Diamond in fase di maturazione
"Le mele Black Diamond sono una varietà speciale di mele Hua Niu, sviluppate nel singolare ambiente di Nyingchi e dalla tecnologia dell'innesto dei produttori. Si tratta di mele viola, luccicanti e con un'ottima consistenza. Dall'esterno sembra essere ricoperta di cera, essendo bella quanto un diamante. Ecco perché questo nome".
Mele Black Diamond completamente naturali
Coltivazione di mele Black Diamond a Nyingchi, Tibet
"A partire dal 2011, abbiamo creato un frutteto di circa 50 ettari collaborando con i nostri partner. Nel 2012 abbiamo piantato i nostri alberi, e nei successivi 3 anni abbiamo lavorato duramente per farli crescere. I nostri 20.000 alberi hanno prodotto frutti per la prima volta nel 2015, e la resa di quest'anno sarà di circa 50 tonnellate. Le mele Black Diamond vengono immesse sul mercato ogni anno alla fine del mese di ottobre e commercializzate per circa due mesi".
Le mele Black Diamond brillano proprio come i diamanti
Le mele Black Diamond sono pronte per la raccolta
"Essendo la produzione cinese limitata e i costi di distribuzione molto elevati, le mele Black Diamond presentano prezzi molto alti e rientrano nel segmento di mercato di fascia alta. Le commercializziamo prevalentemente in confezioni-regalo da 6-8 mele. L'anno scorso, volumi limitati di queste mele sono stati venduti nei supermercati di lusso delle città cinesi di I classe, dove hanno ricevuto un'ottima accoglienza. Ecco perché quest'anno le venderemo sia online che offline: circa 50 tonnellate andranno ai principali attori delle piattaforme e-commerce, ai distributori e ai supermercati delle città cinesi di prima classe, come Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen".
Per maggiori informazioni:
Yu Wenxin - direttore marketing
Dandong Tianluo Sheng Nong E-Commerce Trade Co., Ltd.
Tel.: +86 188 4150 1117 / +86 153 0618 9688
Email: 1062221942@QQ.com
Web: www.rslny.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna