

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Svizzera: Coop inaugura il piu' grande sito produttivo a Pratteln
Il più moderno laboratorio privato di assicurazione qualità della Svizzera e il centro di distribuzione di ultima generazione assicurano inoltre che gli squisiti alimenti di qualità ineccepibile giungano nei supermercati Coop. La centralizzazione in un'unica sede semplifica i processi e offre un contributo notevole alla riduzione delle emissioni di CO2.
"Investiamo consapevolmente nella piazza economica svizzera" ha sottolineato Joos Sutter, presidente della Direzione generale Coop, tre anni fa in occasione della posa della prima pietra a Pratteln. Da allora Coop ha investito 380 milioni di franchi nell'area della Salina Raurica, utilizzato 200.000 tonnellate di calcestruzzo e posato circa 950 chilometri di cavi. Nel magazzino verticale con 40.796 posti per pallet vengono gestiti e inviati ai punti di vendita Coop oltre 8.000 articoli diversi. Nella nuova sede sono impiegati circa 600 collaboratori.
70 milioni di prodotti
Sunray acquista materie prime in tutto il mondo – perlopiù direttamente nelle zone di origine – per poi trasformarle e confezionarle. 60.000 tonnellate di materie prime vengono trasformate in circa 600 prodotti e commercializzate in quasi 70 milioni di confezioni come noci, frutta secca, spezie ed erbe aromatiche, olio commestibile, legumi, prodotti da forno e da dessert e funghi secchi. La quota Fairtrade e bio corrisponde già a una quarto e continua ad aumentare.
Oltre 32.000 campioni per una qualità senza compromessi
Per garantire ai clienti anche in futuro prodotti ineccepibili e di qualità superiore, Coop ha creato nella nuova sede di Pratteln il laboratorio alimentare privato più moderno della Svizzera. Qui vengono annualmente testati oltre 32.000 campioni di alimenti, per garantire la qualità con analisi basate sui rischi, dalla materia prima fino al prodotto finito.
CO2 neutrale entro il 2023: un'ulteriore pietra miliare
Consumi energetici sostenibili e la tutela del clima sono un tema centrale dell'impegno Coop a favore della sostenibilità. Lo stabilimento di Pratteln permetterà un ulteriore riduzione di 1600 tonnellate all'anno delle emissioni di CO2, anche grazie agli ottimi collegamenti ferroviari e al trasporto di gran parte della merce su rotaia. Coop compie così un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento del suo obiettivo di diventare, entro il 2023, CO2 neutrale in tutti i settori direttamente influenzabili.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Il retail punta anche sull'ortofrutta locale
- 2023-09-21 Cosa vuole la GDO indiana?
- 2023-09-20 Ripartono gli "Spettacoli alla frutta"
- 2023-09-19 Estate brillante per il biologico delle Isole Almaverde Bio
- 2023-09-19 Il biologico rimane centrale nella spesa degli italiani
- 2023-09-18 L'importanza dell'ortofrutta regionale e delle aziende produttrici
- 2023-09-13 Incentivare i consumi per una campagna di successo delle mele francesi
- 2023-09-13 Cresce il valore delle vendite al dettaglio a luglio 2023
- 2023-09-08 "Il biologico rappresenta un elemento centrale nella strategia di transizione alimentare per tutti"
- 2023-09-06 Con il "Sacchetto Antispreco" recuperate 400 tonnellate di ortofrutta
- 2023-09-05 In calo la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-09-04 Roma, un mercato da 3 milioni di abitanti con consumi estivi che hanno sorpreso in positivo
- 2023-08-31 Carrello della spesa degli italiani: frutta e verdura tra le categorie merceologiche più dinamiche
- 2023-08-25 Un video che valorizza l'IGP e la provenienza
- 2023-08-23 "Vendiamo peperoni quadrati polacchi ai supermercati di tutta Europa"
- 2023-08-18 L’inflazione allenta la morsa, ma non per i beni di largo consumo
- 2023-08-17 Sull'anguriata di Ferragosto ogni anno incombono le ferie delle tipografie
- 2023-07-20 "Il nostro reparto ortofrutta in tre parole: vendita assistita, stagionalità e territorialità"
- 2023-07-17 La frutta non sa più di niente?
- 2023-07-17 Giugno, un mese di riaperture speciali